- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Principe Alberto II di Monaco la cittadinanza onoraria di Genova

GENOVA – “In virtù degli storici legami con la famiglia Grimaldi e delle comuni radici linguistiche e culturali tra la Città di Genova e il Principato di Monaco”, è con questa motivazione che il Sindaco di Genova Marco Bucci domani, sabato 23 aprile, conferirà la cittadinanza onoraria al Principe Alberto II di Monaco nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Bandiera e di San Giorgio a Palazzo Ducale. Prima dell’inizio ufficiale della cerimonia, alle 15.45 nella Sala del Minor Consiglio sarà scoperta la targa a ricordo del conferimento della cittadinanza.
La città di Genova e l’antico casato Grimaldi, di cui il Principe Alberto II di Monaco è l’attuale rappresentante, sono stati interessati da comuni eventi storici. La famiglia Grimaldi diventò una delle più importanti e potenti casate della nobiltà feudale della Repubblica di Genova grazie alle attività del commercio e della navigazione – insieme ai Doria, agli Spinola e ai Fieschi -, annoverando tra i suoi componenti numerosi senatori e magistrati, nonché sei dogi che succeduti tra il 1671 e il 1775.
Principato di Monaco e Genova hanno radici linguistiche e culturali comuni, costantemente rinnovate grazie all’importante lavoro delle istituzioni culturali locali fra cui il Comitàu Nasiunale d’ë Tradiçiùe Munegasche. Nel 2018 il Comune di Genova ha aderito all’Associazione dei Siti Storici Grimaldini di Monaco con l’intento di riunire, valorizzare e promuovere i siti storici della famiglia Grimaldi a livello storico, culturale e turistico, manifestando così la sua volontà di sviluppare importanti momenti di condivisione con il Principato di Monaco. Obiettivi di promozione e valorizzazione fortemente perseguiti anche dalla nostra città.
Il Principe Alberto II di Monaco si è distinto per il suo impegno nella difesa dell’Ambiente, tanto da creare nell’anno 2006 la Fondazione a lui intitolata attraverso la quale promuove la gestione sostenibile ed equa delle risorse naturali supportando l’attuazione di soluzioni innovative ed etiche principalmente nei settori dei cambiamenti climatici, della biodiversità e dell’acqua. Un impegno per la salvaguardia dell’ecosistema che accomuna quello della città di Genova aderente alla Carta di Partenariato del Santuario Pelagos, sottoscritta da Francia, Italia e Principato di Monaco per la protezione dei mammiferi marini dalle minacce derivanti dalle attività umane.
Numerosi, nel corso del tempo, sono stati i segnali di vicinanza a Genova espressi dal Principe Alberto II di Monaco. Particolarmente sentito quello successivo al tragico evento del crollo di ponte Morandi quando dispose che durante i funerali di Stato venissero ammainate tutte le bandiere monegasche, anche presso le rappresentanze diplomatiche e consolari all’estero.
Nel 2010 il Principe Alberto II di Monaco è stato nominato membro onorario dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere e nel 2014 l’Università di Genova gli ha conferito la Laurea Honoris Causa in “Scienza del Mare”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi