- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Riciclolio”, arriva l’ok formale da Amiu per il riciclo degli oli esausti

La mozione, avanzata dal Municipio VII Ponente, porterà sul territorio 3 punti di raccolta
Amiu dice sì alla raccolta dell’olio esausto da cucina sul territorio ponentino. La mozione, che ha l’intento di salvaguardare l’ambiente attraverso il riutilizzo dell’olio vegetale, era stata avanzata dai consiglieri del Municipio VII Ponente Filippo Bruzzone, Giovanni Battista Sacco e Ugo Truffelli, in collaborazione con l’associazione “Cittadini Sostenibili”, che, a fronte dei risultati raggiunti negli scorsi anni, avevano deciso di riportare alla luce il progetto del “Riciclolio”.
“Dopo l’approvazione della mozione del Municipio VII, che mira a implementare il riciclo dell’olio da cucina – comunica Filippo Bruzzone – Amiu, nella persona del responsabile di zona, ha dato il suo ok formale. Il ponente potrà quindi disporre di tre punti di raccolta.”
“Il compito, attualmente, resta quello di localizzare tali punti. La raccolta dell’olio rimane più sensibile rispetto ad altre tipologie, come carta, vetro o plastica, ed occorre un luogo dove sia possibile un presidio diurno costante. Da esperienze già poste in essere sul territorio comunale – continua – è chiaro che si dovranno coinvolgere centri civici, sportivi o strutture commerciali. Sarebbe bello avere la massima disponibilità da parte di tutti, al fine di rendere il nostro territorio più pulito e all’avanguardia.”
Il progetto, infatti, che tra il 2011 e il 2014 ha visto partecipe il Comune di Genova con la collaborazione di Amiu e ALSO s.r.l., aveva coinvolto principalmente scuole, insegnanti e studenti ed era stata realizzata nell’ambito delle politiche europee per lo sviluppo di modelli di consumo sostenibili, con lo scopo di favorire un cambiamento nel comportamento della cittadinanza.
Sulla base di studi e statistiche, annualmente, in Italia, vengono prodotte circa 160mila tonnellate di olio vegetale il cui recupero è poco sviluppato sul territorio; di conseguenza la maggior parte di questi vengono gettati negli scarichi idrici determinando notevoli impatti ambientali. L’olio da cucina, invece, può essere riutilizzato in termini di biocarburante: da un litro di olio, infatti, si può produrre un litro di biodisel a basso impatto ambientale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi