- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
RICEVE IL PREMIO ANNUALE DI SAN FRANCESCO IL CANE GENOVESE CHE PRESTÒ SERVIZIO SUL PONTE MORANDI

Onorificenze a conduttori, volontari e professionisti. L’evento è previsto per domenica 8 ottobre alle 15 presso il Castello San Cipriano. Stretto un accordo tra A.Se.F. e la Sezione Cinofila genovese della Polizia di Stato per le esequie gratuite di tutti i cani poliziotto giunti al termine della loro vita
GENOVA – Night Spirit anagraficamente risulta attempato, ma, già ad un primo sguardo, si presenta come un cane vispo ed estremamente intelligente. Gaetano, gatto randagio, un tempo abbandonato e malato, dopo aver trovato soccorso e casa ha dato un nuovo significato al celeberrimo adagio sulle molte vite dei felini: vello tigrato lucido, sguardo attento, gran flemma. Night Spirit, cane poliziotto dodicenne di pura razza da pastore australiana da poco pensionato, e Gaetano, trovatello arlecchino tipicamente italiano, sono i protagonisti del premio annuale San Francesco, promosso dalla sezione di Genova della Lega nazionale per la difesa del cane (LNDC): teatro della kermesse il castello San Cipriano, a Serra Riccò. L’appuntamento è per domenica 8 ottobre, alle 15. Sul palco si alterneranno persone che, nei loro diversi campi, si sono dimostrate meritevoli per il loro impegno nei confronti del mondo animale: tra loro l’ispettore di Polizia di Stato Laura Bisio, conduttrice di Night Spirit e ora sua proprietaria per gli anni che vivrà da pensionato, e la coppia composta da Laura Guerello e Roberto De Luca, che ha adottato e curato il randagio Gaetano.
Una menzione spetta poi ad A.Se.F., la società di onoranze funebri del Comune di Genova, che, occupandosi anche di cremazioni etiche e personalizzate di animali d’affezione, ha stretto un accordo con la Sezione Cinofila genovese della Polizia di Stato per le esequie gratuite di tutti i cani poliziotto giunti al termine della loro vita. «Night Spirit è un cane da ricerca e, con la sua conduttrice, ha prestato servizio sulle rovine del Ponte Morandi, guadagnandosi il titolo di eroe – dice l’ispettore di PS Alessandro Pilotto, comandante della Sezione Cinofila – Con A.Se.F. ho trovato un accordo e sono grato per l’impegno preso dai dirigenti della società pubblico partecipata genovese: vorrei sottolineare come in Italia non esista ad oggi una iniziativa simile». I vertici di A.Se.F., l’amministratore unico Maurizio Barabino e il dirigente amministrativo e gestionale Franco Rossetti, concordano nel dire che «L’impegno dei conduttori e dei loro cani poliziotto deve essere premiato. Sono un esempio di come l’interazione ed il legame tra uomo e animale possa dare frutti utili a tutta la società. L’approccio etico al mondo animale è al centro delle nostre politiche aziendali. Per cui saremo felici di poter prestare la nostra opera per celebrare le vite di questi animali che tanto hanno fatto nel corso delle esistenze per rendere migliore la nostra».
La cerimonia di premiazione sarà condotta da Pier Luigi Castelli, veterinario e zoopsichiatra, e da Graziana Moretti, psicologa e zoopsicologa, rispettivamente presidente e vice presidente della sezione genovese della Lega nazionale per la difesa del cane. «Il tema del premio di quest’anno – spiegano Castelli e Moretti – è il “maltrattamento etologico”. Crediamo che occorra una maggiore sensibilizzazione sul tema: chi maltratta gli animali dovrebbe essere perseguito dalla legge. Crediamo che la magistratura possa diventare un’alleata importante per identificare e sanzionare, anche a livello penale, chi sottopone gli animali a maltrattamenti e torture».
Il premio “Alla memoria” sarà assegnato al dottor Roberto Buglione; il premio “Letterario” all’avvocato e sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni; il premio speciale “Volontario dell’anno” a Gino Reali; i premi “San Francesco” saranno destinati, tra gli altri, all’ispettore Bisio e a Laura Guerello e Roberto De Luca per il loro impegno rispettivamente per Night Spirit e Gaetano.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi