- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Riccardo Zegna all’Archivolto con l’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena
Venerdì 15 aprile alle 21 l’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena si esibisce nella Sala Gustavo Modena del Teatro dell’Archivolto insieme a Riccardo Zegna. Dopo la mostra storica presentata a Palazzo Ducale, la serata con Giampaolo Casati e l’esibizione estiva in Piazza del Monastero, il concerto chiude idealmente l’anno di festeggiamenti promosso dal Circolo Musicale Risorgimento in occasione del proprio 120esimo anniversario. Il Circolo, nato nel 1895, ha sempre portato avanti la propria attività musicale, conservando la tradizione bandistica e allo stesso tempo contribuendo a diffondere la musica in tutte le sue forme.
La forte impronta jazz che oggi lo contraddistingue si deve al Maestro Cesare Marchini, che ne è stato il direttore artistico dal 1989 al 2013 (anno della sua scomparsa). Sotto la sua egida ha avuto inizio la serie di concerti denominati Incontri, in cui la Filarmonica di Sampierdarena si è esibita insieme a solisti di fama internazionale del jazz, da Enrico Rava a Gianluigi Trovesi, da Scott Hamilton a Xavier Girotto, da Gabriele Mirabassi a Fabrizio Bosso. Quest’anno per la prima volta il protagonista di Incontri è un pianista.
Attivo da circa trent’anni sulla scena italiana ed estera, Riccardo Zegna incarna l’esempio del “musician’s musician”. Sempre alla ricerca di impasti sonori inediti e soluzioni nuove, ha collaborato con campioni del jazz classico (Buddy Tate, Harry “Sweets” Edison e Eddie “Lockjaw” Davis), alfieri del jazz moderno come Lee Konitz, Pepper Adams, George Coleman e James Moody, fino a esponenti delle correnti più attuali – Kenny Wheeler, Dave Liebman, Paul Motian, Bob Berg – e tra gli italiani Larry Nocella, Massimo Urbani, Gianni Basso, Enrico Rava, Tiziana Ghiglioni, Pietro Tonolo. Insieme all’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena affronterà un repertorio molto ampio che va da Caravan di Duke Ellington a Hard Sock Dance di Quincy Jones fino a Jazz Police di Gordon Godwin, spaziando dagli anni Trenta ai Duemila. Non mancherà l’omaggio alla trentennale collaborazione di Riccardo Zegna con Giampaolo Casati, che sarà sul palco per la presentazione del brano Cancion, tratto dall’ultimo lavoro del prestigioso duo.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto in beneficenza, a Gofar – Comitato Rudi Onlus, organizzazione senza scopo di lucro che si occupa della ricerca per la cura dell’Atassia di Friedreich
Biglietti 16 euro, studenti sotto i 26 anni 7,50 euro. Info e biglietteria 010412135 / 0106592220, happyticket.it, archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi