- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Riapre le porte la “Casa del Pensiero” di Pino Petruzzelli: giornate di riflessioni per un futuro migliore

di Alessia Spinola
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Torna con la quarta edizionea Santa Margherita Ligure la Casa del Pensiero, progetto di cui è direttore artistico Pino Petruzzelli che ha come obiettivo creare una società migliore basata sullo scambio e sul confronto. Si parte il 21 marzo con un percorso che durerà fino al 13 aprile e che metterà al centro studenti e protagonisti della cultura, dell’arte e della società che, confrontandosi, potranno costruire delle basi per un futuro migliore.
L’Università di Genova, in sinergia con il Comune di Santa Margherita Ligure, promuove con determinazione questa rassegna, affidandone la direzione artistica a Pino Petruzzelli e avvalendosi del contributo del Teatro Ipotesi. A impreziosire ulteriormente l’iniziativa, partecipa anche la rinomata Accademia Silvio D’Amico. L’evento si terrà tra marzo e aprile 2025, all’interno dell’incantevole Villa Durazzo, offrendo un’atmosfera unica e suggestiva.
Il progetto è caratterizzato da un format unico che prevede dieci studenti universitari provenienti da diversi dipartimenti e istituti superiori che passeranno tre giornate assieme ad un docente insieme al quale potranno relazionarsi in un ambiente informale tra lezioni e momenti di scambio immersi nella natura.
L’inaugurazione della rassegna sarà affidata a Faryan Sabahi, celebre scrittrice iraniana, che guiderà una riflessione sul delicato tema della condizione femminile in Iran. Il primo seminario, previsto dal 21 al 23 marzo, non è stato scelto casualmente: la data del 21 marzo, infatti, assume un forte valore simbolico, richiamando l’idea di una nuova primavera, proprio come quella rappresentata dagli studenti e dalle studentesse coinvolti nell’iniziativa.
Il secondo incontro, in programma dal 28 al 30 marzo, vedrà la partecipazione di Fausto Arrighi, ex direttore della Guida Michelin Italia, con un seminario dal titolo A ristorante come a teatro – Come migliorare la ristorazione contemporanea. Grazie all’impegno della prorettrice Dacrema, l’evento è stato pensato per coinvolgere anche gli studenti degli istituti alberghieri. Pur essendo un progetto legato all’università, si è ritenuto fondamentale includere chi, in futuro, avrà un ruolo centrale nel mondo della ristorazione.
L’ultimo seminario, in programma dall’11 al 13 aprile, avrà come protagonisti lo storico ed ex sindaco di Genova Marco Doria e il drammaturgo Pino Petruzzelli. Doria approfondirà l’evoluzione del lavoro nella storia italiana, mentre Petruzzelli guiderà gli studenti nella trasformazione di queste riflessioni in testi teatrali. L’obiettivo sarà quello di tradurre le tematiche affrontate in drammaturgia, dando vita a monologhi e dialoghi che racconteranno il tema dell’incontro in una forma creativa e non didascalica.
Gli incontri finali di ciascun seminario si svolgeranno la domenica pomeriggio, saranno aperti al pubblico e offriranno un’occasione di confronto tra studenti, docenti e spettatori. L’iniziativa punta a valorizzare il pensiero critico come strumento di libertà, stimolando il dialogo tra generazioni e ambiti di studio diversi. Casa del Pensiero si propone così di investire sulla collaborazione e sulla condivisione delle conoscenze, con l’obiettivo di costruire un futuro fondato sul confronto e sull’approfondimento.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi