- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Riapre l’Astoria, storico albergo dei Marchesi Serra a Brignole, in una veste a quattro stelle
 
															GENOVA – Situato in piazza Brignole, punto di accesso al cuore della città, a due passi dalle vie dello shopping, l’Albergo Astoria ha riaperto lo scorso 1° ottobre in tutto il suo nuovo splendore di 4 stelle “de charme”. La ristrutturazione, affidata a Giorgio Mor architetto e ingegnere e Manuel Giliberti, architetto ma anche sceneggiatore e regista, ha donato all’Astoria una nuova anima caratterizzata dall’essenziale modernità delle linee, restituendo respiro ed eleganza agli spazi ma conservando elementi architettonici di molto impatto come l’antico ascensore e lo scalone liberty, e inserendo ad arte suggestivi dettagli vintage.
L’esperienza di un soggiorno all’Astoria ha il sapore di una contemporaneità che guarda al futuro: le settanta camere, dalle classic alle suite, sono innanzitutto confortevoli e tranquille, con spazi ben organizzati e tutte le dotazioni di un boutique hotel che fa dello stile e della modernità il suo marchio distintivo.
L’Astoria si rivolge principalmente a una clientela leisure italiana ed internazionale, per la comodità di accesso e per la vicinanza ai maggiori centri d’interesse della città, ma proprio per questo conta di intercettare anche un flusso turistico crescente che sta sempre più riscoprendo un capoluogo ligure capace di valorizzare il territorio e la sua offerta unica fatta di natura, cultura, storia e gastronomia.
A tal proposito il nuovo Astoria offre alla propria clientela un certo numero di pacchetti a tema, dalla scoperta della città e dei suoi monumenti a quella della Genova degli artisti e di De Andrè, oltre ad una offerta speciale “Salone Nautico” ed “Euroflora” e un’altra, più ampia, che allarga l’esplorazione all’intera Liguria e alle sue bellezze. Non mancano sconti, omaggi e altri vantaggi. La clientela business, dal canto suo, sarà sicuramente sensibile alla qualità della connessione wi-fi gratuita, come gratuite sono tutte le consumazioni dal minibar e le telefonate verso qualsiasi numero in Italia e negli Stati Uniti, e verso i telefoni fissi di tutta Europa e della maggior parte del mondo.
Giovanni Rimbotti, amministratore delegato di Algilà srl cui fa capO Hotel Astoria ha dichiarato: “Sono felice di vedere finalmente ultimato e aperto il nuovo Astoria, un pezzo di storia della città che con lei sta rinascendo. Crediamo fortemente nel futuro di Genova e nelle potenzialità di un territorio che possiede attrattive uniche al mondo e che per molti ancora rimane da scoprire. Siamo pronti a fare la nostra parte, in sinergia con le altre realtà del comparto alberghiero e collaborando con chi opera nel campo del turismo e della cultura di questa città che ci ha accolto con favore. Non vediamo l’ora di ospitare nella nostra struttura visitatori dall’Italia e dal mondo, in arrivo a Genova per affari o per diletto, lasciando a tutti il ricordo di un’esperienza unica e indimenticabile, e la voglia di tornare.”
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi