- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
RIAPRE IL TEATRO DEL PONENTE, L’11 OTTOBRE LA FESTA PER INAUGURARE LA NUOVA STAGIONE: DUE SPETTACOLI E IL BRINDISI DI AVVIO

Voltri si prepara ad accogliere nuovamente il pubblico nelle proprie sale con un doppio appuntamento, in scena “Anna Cappelli” e “Ballroom” il progetto di danza che coinvolge gli spettatori, previsto anche un momento di convivialità con lo staff e gli attori per celebrare la nuova programmazione
GENOVA – Il Teatro del Ponente, seconda sede della Tosse, è pronto ad accogliere nuovamente gli spettatori nelle sue sale, per celebrare l’evento l’11 ottobre si svolgerà una festa che sarà occasione di inaugurazione della nuova stagione e momento di incontro con gli appassionati del teatro.
Gli spettacoli in programma

La programmazione si apre l’11 ottobre con una serata speciale che vedrà la messa in scena, alle 18.30, dello spettacolo “Anna Cappelli”, l’ultimo testo scritto da Annibale Ruccello scomparso nel 1986 a soli trent’anni. Sul palco la pluripremiata Valentina Picello sotto la regia dell’argentino Claudio Tolochiar, il testo racconta la storia di una donna che nasconde, sotto il velo di un’apparente ordinarietà, un profondo senso di solitudine e bisogno d’amore. Questa necessità impellente e fisiologica del sentirsi appartenente a qualcuno la porterà a scelte estreme in nome di un sentimento idealizzato.
Il regista Tolochiar ha dichiarato «Con umorismo pungente e assurdo questa pièce ci conduce attraverso i labirinti della mente di un personaggio inconsueto, pieno di contraddizioni».
Valentina Picello, diplomata nel 2002 alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, è stata diretta da grandi registi tra cui Luca Ronconi, sabato si confronterà con un’interpretazione che porta alla luce fragilità e debolezze di una donna che lotta per affermare la propria identità.
Lo spettacolo sarà replicato anche il 12 ottobre alle 18.30.
Dopo lo spettacolo, alle 19.30, il pubblico prenderà parte attiva ai festeggiamenti con un brindisi condiviso con lo staff e gli artisti che segnerà ufficialmente l’inizio della nuova stagione.

Alle 20.30 i partecipanti verranno coinvolti diventando loro stessi artisti grazie al progetto Ballroom, che si inserisce all’interno della rassegna di danza internazionale “Resistere e Creare”.
L’iniziativa, a cura di Chiara Frigo, è una performance nomade che mira a far partecipare persone di varie età che, all’interno di un’atmosfera intima, hanno la possibilità di eseguire un viaggio nella loro memoria grazie al rapporto instaurato con gli interpreti. L’esibizione è pensata per essere eseguita in luoghi pubblici, spazi aperti che hanno un valore collettivo e che, a seguito dell’esperienza, acquisiscono un significato completamente diverso, diventando luogo di un evento vissuto in complicità con gli artisti e gli altri spettatori.
Il luogo scelto come location si trasforma quindi in una sala da ballo che unisce e fa conoscere persone diverse ed estranee attraverso lo strumento della danza.
Chiara Frigo, ideatrice e curatrice di “Ballroom”, performer e coreografa, attualmente è coinvolta nella realizzazione di Blackbird, un progetto per le comunità ispirato all’arte come forma di attivismo e creazione collettiva.
Il costo dei biglietti per la serata dell’11 ottobre è di 18€ e comprende l’ingresso ai due spettacoli e il brindisi.
Il biglietto per “Anna Cappelli” costa 18€, l’ingresso per “Ballroom” viene 15€
Per entrambi gli spettacoli gli under 28 hanno diritto alla riduzione pagando 10€
La biglietteria del Teatro della Tosse (piazza R. Negri 4) è aperta dal martedì al sabato dalle 15 alle 19, la domenica (in caso di spettacolo) dalle 15.
La biglietteria del Teatro del Ponente (piazza Odicini 4 a Voltri) è aperta dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18. Sabato, domenica e festivi da un’ora prima dello spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni contattare lo 0102470793 o scriver a promozione@teatrodellatosse.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lunaria Teatro porta in scena le opere del grande scrittore inglese con “Terre Shakespeariane”
GENOVA – Prosegue la terza edizione di “Il mare di...
- Pubblicato a Ottobre 9, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita lo spettacolo “Futti, futtitinni ma non ti fari futtiri” della compagnia Nutrimenti Terrestri
GENOVA – La compagnia Nutrimenti Terrestri arriva a Genova con...
- Pubblicato a Ottobre 9, 2025
- 0
-
Da Villa Bombrini a Coronata, il percorso artistico-naturalistico che porta a scoprire le bellezze nascoste
GENOVA – Per tutti gli appassionati delle escursioni e della...
- Pubblicato a Ottobre 9, 2025
- 0
-
“Dalai Lama – La saggezza della felicità”, il film prodotto da Richard Gere al Sivori dal 9 al 15 ottobre
GENOVA – Torna nelle sale “Dalai Lama – La saggezza...
- Pubblicato a Ottobre 9, 2025
- 0
-
RIAPRE IL TEATRO DEL PONENTE, L’11 OTTOBRE LA FESTA PER INAUGURARE LA NUOVA STAGIONE: DUE SPETTACOLI E IL BRINDISI DI AVVIO
Voltri si prepara ad accogliere nuovamente il pubblico nelle proprie...
- Pubblicato a Ottobre 9, 2025
- 0
-
Al via la nuova stagione del Teatro Govi: ospite della prima serata il Principe Maurizio Vandelli
GENOVA – Sarà la musica ad aprire la nuova stagione...
- Pubblicato a Ottobre 9, 2025
- 0
-
A Santa Margherita arriva il primo “Concorso d’arte Contemporanea” della riviera ligure
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – La Riviera Ligure apre le...
- Pubblicato a Ottobre 9, 2025
- 0
-
Chiusi gli ultimi due nidi di Alassio e Laigueglia, più di 700 le tartarughe nate
LAIGUEGLIA (SV) – Si sono chiusi gli ultimi due...
- 7 Ottobre 2025
- 0
-
Nuovi progetti di manutenzione straordinaria proposti dai municipi genovesi al Comune: la mappa dei prossimi interventi
GENOVA – Il Comune di Genova ha ricevuto dai...
- 6 Ottobre 2025
- 0
-
In Piazza Matteotti arriva “Nonno ascoltami!”, la campagna di sensibilizzazione sulla salute uditiva
GENOVA – Domenica 5 ottobre in Piazza Matteotti avrà...
- 3 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi