- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Riapre il Museo dell’Accademia Ligustica con due appuntamenti natalizi

GENOVA-Sabato 14 dicembre, alle ore 17, il Museo dell’Accademia Ligustica verrà riaperto a seguito dei lavori di ristrutturazione che ne hanno visto la chiusura temporanea.
In occasione della riapertura al pubblico,verranno presentati due importanti appuntamenti: Immagini della Natività nelle collezioni del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti e Bernardo Strozzi nella chiesa di San Domenico: bozzetti, frammenti, documenti, evento collaterale della mostra “Bernardo Strozzi (1582-1644) La conquista del colore” a Palazzo Nicolosio Lomellino.
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Immagini della Natività nelle collezioni del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti a cura del Conservatore del Museo dell’Accademia, Giulio Sommariva,rappresenta una straordinaria opportunità per rivedere il Presepe di Johann Baptist Cetto(Mainz 1671 circa -Tittmoning 1738).
Forse il più piccolo presepe “artistico” che si conoscae che, a causa della sua estrema fragilità, viene esposto al pubblico solamente durante le festività natalizie.Per l’occasione, saranno espostidipinti assai noti, quali l’imponente Adorazione dei pastoridi Giovanni Andrea De Ferrari, le Adorazioni dei pastoridi Giovanni Battista Carlone e Bartolomeo Biscaino e le Adorazioni dei Magidi Gio Bernardo Carbone e di Vincent Malò, normalmente esposti nellagalleriadel Museo.
La novità è rappresentata da una ricca selezione di opere ispirate al tema della Natività(disegni, incisioni, maioliche, calchi in gesso), databili tra XVII e XIX secolo, normalmente conservate nei depositi, e che documentanola ricchezza delle collezioni dell’Accademia Ligustica.Bernardo Strozzi nella chiesa di San Domenico: bozzetti, frammenti, documenti,a cura di Giulio Sommariva e Andreana Serra, realizzata grazie alla collaborazione del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti con la Galleria d’Arte Moderna e con il Centro di Documentazione per la Storia, l’Arte e l’Immagine di Genova (DocSAI) del Comune di Genova.
La mostra propone un approfondimento sulle travagliate vicende dell’affresco che decorava la volta del presbiterio della chiesa di San Domenico, realizzato da Bernardo Strozzi nel 1622. Distrutto con la demolizione della chiesa, il capolavoro di Strozzi è oggi documentato solamente dal bozzetto conservato, insieme all’unico, preziosissimo, frammento superstite raffigurante la testa di San Giovanni Battista nelle collezioni del museo dell’Accademia Ligustica, ove il bozzetto giunse nel 1824, dono del patrizio genovese Marcello Durazzo.
Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti-Largo Pertini, 4
Orari di apertura-da martedì a sabato, ore 14.30-18.30
Ingresso 5 euro(ridotto 3 euro)
Immagini della Natività nelle collezioni del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Sabato 14 dicembre 2019/ 1 febbraio 2020(chiusura 25 e 26 dicembre; 1 gennaio)
Bernardo Strozzi nella chiesa di San Domenico: bozzetti, frammenti, documenti
Sabato 14 dicembre 2019/ 14 marzo2020(chiusura 25 e 26 dicembre; 1 gennaio)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi