- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Riapre il Museo dell’Accademia Ligustica con due appuntamenti natalizi
GENOVA-Sabato 14 dicembre, alle ore 17, il Museo dell’Accademia Ligustica verrà riaperto a seguito dei lavori di ristrutturazione che ne hanno visto la chiusura temporanea.
In occasione della riapertura al pubblico,verranno presentati due importanti appuntamenti: Immagini della Natività nelle collezioni del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti e Bernardo Strozzi nella chiesa di San Domenico: bozzetti, frammenti, documenti, evento collaterale della mostra “Bernardo Strozzi (1582-1644) La conquista del colore” a Palazzo Nicolosio Lomellino.
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Immagini della Natività nelle collezioni del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti a cura del Conservatore del Museo dell’Accademia, Giulio Sommariva,rappresenta una straordinaria opportunità per rivedere il Presepe di Johann Baptist Cetto(Mainz 1671 circa -Tittmoning 1738).
Forse il più piccolo presepe “artistico” che si conoscae che, a causa della sua estrema fragilità, viene esposto al pubblico solamente durante le festività natalizie.Per l’occasione, saranno espostidipinti assai noti, quali l’imponente Adorazione dei pastoridi Giovanni Andrea De Ferrari, le Adorazioni dei pastoridi Giovanni Battista Carlone e Bartolomeo Biscaino e le Adorazioni dei Magidi Gio Bernardo Carbone e di Vincent Malò, normalmente esposti nellagalleriadel Museo.
La novità è rappresentata da una ricca selezione di opere ispirate al tema della Natività(disegni, incisioni, maioliche, calchi in gesso), databili tra XVII e XIX secolo, normalmente conservate nei depositi, e che documentanola ricchezza delle collezioni dell’Accademia Ligustica.Bernardo Strozzi nella chiesa di San Domenico: bozzetti, frammenti, documenti,a cura di Giulio Sommariva e Andreana Serra, realizzata grazie alla collaborazione del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti con la Galleria d’Arte Moderna e con il Centro di Documentazione per la Storia, l’Arte e l’Immagine di Genova (DocSAI) del Comune di Genova.
La mostra propone un approfondimento sulle travagliate vicende dell’affresco che decorava la volta del presbiterio della chiesa di San Domenico, realizzato da Bernardo Strozzi nel 1622. Distrutto con la demolizione della chiesa, il capolavoro di Strozzi è oggi documentato solamente dal bozzetto conservato, insieme all’unico, preziosissimo, frammento superstite raffigurante la testa di San Giovanni Battista nelle collezioni del museo dell’Accademia Ligustica, ove il bozzetto giunse nel 1824, dono del patrizio genovese Marcello Durazzo.
Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti-Largo Pertini, 4
Orari di apertura-da martedì a sabato, ore 14.30-18.30
Ingresso 5 euro(ridotto 3 euro)
Immagini della Natività nelle collezioni del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Sabato 14 dicembre 2019/ 1 febbraio 2020(chiusura 25 e 26 dicembre; 1 gennaio)
Bernardo Strozzi nella chiesa di San Domenico: bozzetti, frammenti, documenti
Sabato 14 dicembre 2019/ 14 marzo2020(chiusura 25 e 26 dicembre; 1 gennaio)
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi