- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Riapre a Bogliasco la Sala Bozzo, lo spazio multifunzione sede di eventi di ogni genere

BOGLIASCO (GE) – La giornata di sabato 25 marzo vedrà l’inaugurazione e la riapertura della Sala Bozzo, spazio multifunzione comunale che è sede del cinema, del teatro, nonché sala per conferenze ed eventi. La sala si trova a Bogliasco, in largo Skrjabin (sopra la galleria sull’Aurelia, accanto alla stazione ferroviaria).
Chiusa prima del covid per lavori di ristrutturazione e di messa in sicurezza, ritorna a disposizione dei suoi cittadini e delle sue cittadine pronta a riospitare spettacoli, conferenze, festival, film, concerti e molto altro.
Per riaprire alla cittadinanza la Sala Bozzo, sabato 25 marzo alle ore 11 è prevista una cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità e delle associazioni locali. Ci sarà un momento musicale con il soprano Irene Cerboncini e il pianista Massimo De Stefano, seguito da un rinfresco per tutti. Ringraziamo monsignor Grilli che benedirà la sala alla sua apertura.
Per il sindaco Luca Pastorino “è un momento di grande festa per tutta la comunità, fortemente voluto dalla nostra amministrazione: riapre un luogo caro a tutti noi che si inserisce nell’offerta culturale della nostra area, portando da sempre non solo pubblico bogliaschino ma anche da Genova e dal levante”.
La Sala Bozzo, da tutti conosciuta in passato come “ex circolo San Tarcisio”, era stata ristrutturata e adibita a sala teatrale (nonché sede dei consigli comunali) nel 1981. Quell’anno fu chiamata, semplicemente, “Centro comunale”. Alla sua inaugurazione, nel novembre dell’81, parteciparono anche il professor Paolo Emilio Taviani, l’allora sindaco di Genova Fulvio Cerofolini oltre al sindaco di Bogliasco Giuseppe Battini. In quella occasione vennero premiati i campioni italiani dello sport per le discipline vela, canottaggio e pallanuoto. Prima del 1981 la sala era stata anche la sede di “Radio Libera Bogliasco”.
Fu nel 1995 che la sala venne intitolata a Piero Bozzo, poeta bogliaschino (1910-1992), da parte dell’amministrazione comunale e dall’allora sindaco Raimondo Sirotti.
Oggi la Sala Piero Bozzo è sede del Cinema Nuovo Paradiso gestito da Pro Loco Bogliasco, di importanti rassegne musicali e teatrali, di feste ed eventi organizzati dalle associazioni e dalle realtà bogliaschine, nonché sede dei corsi dell’università della Terza Età Unitre e luogo dove tutta la cittadinanza, dalle scuole in poi, trova uno spazio adeguato e organizzato per eventi di ogni tipo. Grazie agli ultimi lavori di ristrutturazione, la sala è stata completamente rinnovata e a norma e risponde alle richieste caratteristiche di sicurezza e di efficienza energetica.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi