- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Riapertura poetica per il “Kitchen Mon Amour” con il ritorno del Poetry Slam

Il giovedì sera, a cadenza quindicinale, si esibiranno sul palco di via San Donato, alcuni dei migliori interpreti del panorama della poesia performativa italiana. Si comincia questo giovedì con Filippo Balestra. La direzione artistica è di Genova Slam
GENOVA – Si chiama Kitchen Poetry ed è la rassegna di poesia performativa che terrà a battesimo la riapertura del Kitchen Mon Amour.
L’organizzazione è frutto della collaborazione del locale di Via San Donato e Genova Slam, il collettivo noto per l’organizzazione di poetry slam, le popolari gare poetiche diffuse in tutta Italia.
E proprio dal vivace mondo del poetry slam provengono i protagonisti di Kitchen Poetry: ognuna delle serate della rassegna (a cadenza bisettimanale, di giovedì) sarà animata da uno spettacolo di poesia, tenuto da un personaggio di spicco della scena italiana.
Il calendario approntato da Genova Slam è veramente vario. Si va dal tradizionale reading allo spettacolo di poesia con musica, all’utilizzo del linguaggio dei segni. E altrettanto vari saranno i temi affrontati nei vari spettacoli, che spazieranno dall’impegno sociale, al comico, passando per il surreale.
Inoltre, nell’ottica di promuovere la crescita del già fervido panorama locale della poesia performativa, ogni serata di Kitchen Poetry sarà aperta da un artista genovese.
Si comincia, come detto, questo giovedì, 11 novembre, con lo spettacolo Poesie Normali, di Filippo Balestra, un viaggio surreale e anarchico che affronterà svariati temi: orsi nelle grotte, paranoia, tisane, shampoo e navi giganti.
Balestra, classe 1982, camoglino, ha vissuto a Bologna, dove si è laureato e ha frequentato gli ambienti delle riviste letterarie autoprodotte, dei fumetti pinzati e del cinema indipendente. Scrive e si occupa di editoria indipendente, autoproduzioni e riviste letterarie. Si è inoltre qualificato più volte alle finali nazionali di poetry slam.
Ad aprire la serata l’intervento di Francesco Follieri, anch’egli attivo nel mondo delle riviste letterarie; spunto che userà per raccontare una storia nascite finestre, fuoriuscite, invidie, ipotesi di cura e episodi di giardinaggio finiti male.
Una serata che si preannuncia imprevedibile e interessante.
Appuntamento dunque al Kitchen Mon Amour, di Via San Donato 13.
Per prenotazioni chiamare il 3476933373
Questo il calendario delle prossime date di Kitchen Poetry:
25/11 – Lorenzo Bartolini & Kabuki Dream / opening: Walter Cesarini
09/12 – Antigone / opening: Linda Mongiovì
23/12 – Andrea Fabiani / opening: Flavia Neri
13/01 – Emanuele Ingrosso / opening: Simone Gridà Cucco

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi