- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Ri-MugugnAmo in Quartiere”, a Cogoleto stand enogastronomici per una serata tra buon cibo e buon bere

COGOLETO (GE) – Dopo il successo della prima edizione torna “Ri-MugugnAmo in Quartiere” sabato 10 giugno presso il quartiere di Capieso, a Cogoleto. L’evento, fortemente voluto e organizzato dal Comitato di Quartiere Capieso con la compartecipazione del Comune di Cogoleto, prevederà una serata spensierata di aggregazione tra buon cibo e buon bere con l’apertura stand enogastronomici alle ore 19.00.
Sarà un’occasione unica per gustare le birre artigianali del Birrificio Savona, assaggiare la focaccia e i prodotti dolciari del Forno Fratelli Bolla, proseguire con un bel fritto di acciughe e panissa di Spizzo Chef Lab oppure con un succulento panino con la salsiccia della Croce D’Oro Sciarborasca, rinfrescarsi con i gin de I Fratelli Beccaro e terminare in dolcezza con il meraviglioso gelato di Romeo Viganotti. L’intento dell’organizzazione è stato proprio quello di porre attenzione e spazio alle materie prime e alle eccellenze del territorio ligure in una filosofia che guarda, rispetta e collabora con i produttori e le realtà locali.
Alle 21 circa, lo spettacolo del comico Andrea Di Marco, che canta, suona, a volte prova a ballare ma soprattutto fa ridere. Il suo spettacolo è soprattutto energia, è un musical, è un continuo gioco che usa la musica come materia prima. Andrea prende le canzoni, le strappa, le stropiccia e le incasina come fa un bambino con il pongo. Durante lo spettacolo ci si trova a cantare come davanti ad un falò in una sera d’estate…alcuni intonano il ritornello, alcuni se la ridono, c’è chi si abbraccia, c’è addirittura chi limona. A volte si intrufolano nello spettacolo personaggi di dubbia moralità come Don Giorgione, parroco ignorante in materia religiosa (anzi, ignorante in generale) ma molto ferrato in questione di marketing, e un sedicente cantautore dal nome Giuseppe Povia. Questo è lo spettacolo di Andrea Di Marco, forse non si capisce, meglio vederlo!
Ma non mancheranno sorprese e novità, grazie alla speciale presenza di Ladi Tolemaide – da Ciao Darwin, fortemente voluta dall’organizzazione per sensibilizzare il pubblico sui valori della solidarietà e dell’inclusione, sviluppando empatia verso gli altri.
La serata è gratuita con prenotazione obbligatoria posti a sedere fino ad esaurimento via mail a info@comitatocapieso.it, indicando NOME, COGNOME, RESIDENZA e N. CELLULARE e non sarebbe stata possibile senza il supporto di partner tecnici come POMO Pizzeria Ristorante Cogoleto, Croce Rossa di Cogoleto, Circolo ARCI Mario Merlo e Radio Babboleo.
Capieso è un piccolo quartiere residenziale a neanche 1 km dalla Chiesa di Cogoleto (GE) e dispone di poche aree parcheggio, pertanto, il Comitato, per evitare “mugugni” consiglia di raggiungere Piazza Nicolò Luigi Poggi a piedi, in bici, in motorino o con il SERVIZIO NAVETTA GRATUITA dalla Stazione di Cogoleto (lato Croce Rossa) che opererà dalle ore 18.30 alle 21.00 e dalle 22.30 alle 23.30.
Il Comitato, sorto spontaneamente, non ha scopo di lucro, è democratico, apartitico e aconfessionale; il suo scopo è quello di promuovere il miglioramento della qualità della vita degli abitanti del quartiere, in particolare per la salvaguardia e monitoraggio degli aspetti urbanistico, igienici ed ambientali.
La manifestazione si inserisce in un denso calendario di attività che il Direttivo ha messo in opera per migliorare lo sviluppo culturale, l’integrazione sociale e per contribuire alla diffusione tra i cittadini di una sempre maggiore sensibilità e partecipazione alla vita sociale attraverso incontri, conferenze, feste con il coinvolgimento diretto della popolazione ad una vita collettiva aggregativa e sta facendo parlare di sé per le azioni virtuose che sta generando
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi