- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Restaurato il busto di Aldo Gastaldi “Bisagno” a Corvetto

GENOVA – Il busto con lapide di Aldo Gastaldi, il partigiano “Bisagno”, realizzato dallo scultore Piero Soleri ed eretto nell’area verde tra piazza Corvetto e via XII Ottobre, è tornato al suo originario splendore. Merito della proposta di Franco Rusca del Rotary Club Genova Ovest di cui è socio e del Club International Inner Wheel Genova. Alla presentazione di questa mattina sono intervenuti il vicesindaco Pietro Piciocchi insieme a Carla Caccamo e Mirella Bergaglio che nell’anno sociale 2021-22 presiedevano i circoli che si sono fatti carico dell’iniziativa.
«Sono particolarmente felice di poter rinnovare la memoria di Aldo Gastaldi – afferma il vicesindaco Pietro Piciocchi -. Ringrazio i Rotary Club Genova Ovest e il Club International Inner Wheel Genova per questa benemerita iniziativa. “Bisagno” è stato un uomo coraggioso, dalla forte personalità e pragmatico, contraddistinto da profondi valori umani e cristiani. Ci ha insegnato che quando si è mossi da cuore e passione anche le sfide più ardue possono essere affrontate e vinte. La sua è una straordinaria figura senza tempo, di esempio per tutti».
Il restauro della scultura in bronzo e pietra è stato opera di Axel Nielsen mentre la ditta Lavorazione Marmi di Virgilio Cuccadu si è occupata della targa in travertino la cui inscrizione recita: “Aldo Gastaldi medaglia d’oro. Comandante della divisione Cichero. A Bisagno che ci ha dato la fiducia di combattere per un’Italia migliore 1943-1945”.
Aldo Gastaldi, nato a Granarolo il 17 settembre 1921 morì ventitreenne il 21 maggio 1945 a Cisano di Bardolino, è stato il maggior esponente del movimento della Resistenza italiana operante a Genova e una delle figure più fulgide della lotta di liberazione dal nazifascismo. Dopo l’8 settembre del 1943 iniziò la sua avventura partigiana. Nei pressi di San Colombano Certenoli, sulle pendici del monte Ramaceto, insieme ad altri compagni diede vita al primo nucleo di quella che sarebbe diventata la Divisione Cichero. Cattolico e apartitico, è stato insignito della Medaglia d’Oro al valor militare e nominato “Primo Partigiano d’Italia”. Ad Aldo Gastaldi è intitolata la sede genovese della Federazione Universitaria Cattolica Italiana. Nel giugno 2019 il cardinale Angelo Bagnasco ha avviato una causa per la sua beatificazione per“la sua grande fede, semplice e profonda, unita ad un abbandono e a una illimitata fiducia nella Provvidenza Divina”. I suoi resti sono tumulati nel Pantheon del cimitero monumentale di Staglieno, dove riposano i genovesi più illustri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi