- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Resistere e Creare”, la rassegna di danza apre il 2024 con “Materia” ai Teatri di S.Agostino

GENOVA – Il primo titolo in programma dell’edizione 2024 di Resistere e Creare è “Materia” , di e con Andrea Salustri , in scena il 17 e il 18 gennaio 2024 ai Teatri di S.Agostino.
Uno spettacolo per tutti, di confine tra circo danza e giocoleria , la suggestiva esplorazione delle possibilità di un materiale comune come il polistirolo, un passo a due tra un corpo e un materiale che diventa vivo e protagonista delle vicende in scena.
Solo un uomo, lastre e sfere di polistirolo sul palco per uno spettacolo in cui l’attenzione passa dal giocoliere alle sue abili manovre, fino ad arrivare agli oggetti stessi, che trasformano il performer da protagonista in semplice facilitatore, diventando parte attiva dello show e prendendo vita autonoma in modo ipnotico e stupefacente.
Andrea Salustri, performer di formazione transdisciplinare plasma davanti ai nostri occhi una partitura di oggetti liberi di agire e prendere iniziative, un mondo magico di materia da manipolare, trasformare e assecondare con il corpo, rivelandone la piu’ segreta vitalità.
Un percorso dalla qualità del movimento esitante di un incontro delicato al paesaggio sonoro rumoroso di un apparato autosufficiente, alla deriva tra calma e oscurità, tra scoperta e distruzione, lasciano che il pubblico proietti la propria narrazione sulle immagini presentate sul palco.
Dopo lo spettacolo Andrea Salustri in sala per un incontro pubblico sul tema del sottile confine tra circo e danza, in dialogo con Boris Vecchio, direttore artistico di Circumnavigando Festival Internazionale di Circo Teatro.
BIO
Andrea Salustri viene da Roma, dove ha imparato la giocoleria di contatto, la manipolazione del fuoco, e ha lavorato come artista di strada. Si laurea con lode in Filosofia all’Università La Sapienza di Roma, poi decide di trasferirsi a Berlino per seguire una formazione in danza contemporanea. Ha completato il programma intensivo di danza presso la Tanzfabrik di Berlino e successivamente ha conseguito una laurea in danza e coreografia presso l’Università HZT di Berlino. Andrea è artista vincitore per circusnext 2018-2019.
INFO E BIGLIETTI:
MATERIA Biglietto
Adulti euro 15
Bambini euro 10
È possibile prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse al n. 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00 oppure acquistare i biglietti sul sito www.teatrodellatosse.it
Informazioni: Botteghino tel. 010.2470793 o promozione@teatrodellatosse.it
Aggiornamenti e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi