- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“Resistere e Creare” continua: gli appuntamenti del 6 e 7 dicembre

GENOVA – Prosegue la rassegna danzante al Teatro della Tosse, due spettacoli prima del ponte dell’Immacolata.
La terza edizione della rassegna internazionale di danza dal titolo “Resistere e Creare” propone due spettacoli prima del weekend dell’8 dicembre.
Mercoledì 6 dicembre, alle ore 20.30: in debutto nazionale lo spettacolo “Sparsi”. L’opera aperta di soundpainting nasce dall’incontro fra Giancarlo Locatelli (clarinettista e soundpainter) e quattro danzatori: Clelia Moretti, Claudia Monti, Federica Tardito, Aldo Rendina. Alla scena contribuiscono i musicisti Cristiano Calcagnile (batteria e percussioni), Andrea Grossi (contrabbasso) e l’artista visivo Pietro Bologna.
Sparsi ha una durata di circa cinquanta minuti e procede dal semplice al complesso, dal diretto all’improvvisato, dividendosi in due sezioni.
«Come danzatori quello che ci ha affascinato nell’incontro con il soundpainting è la contemporanea presenza di regola e spontaneità (rigore e libertà): una serie di segni stabiliti e condivisi ai quali ciascuno risponde in modo personale, senza aver tempo per riflettere” dichiara il gruppo.
Il Soundpainting, creato alla fine degli anni Settanta dal compositore newyorkese Walter Thompson, è un linguaggio di segni utilizzati per la composizione multidisciplinare in tempo reale. Molto diffuso nell’ambito musicale e coreografico nel nord Europa, il movimento è ancora poco conosciuto in Italia.
Giovedì 7 dicembre, alle ore 20.30: in scena “Gli Uomini”: tre solo per tre giovani performer.
- Il primo è Yoris Petrillo con “Nothing to declare” (15 minuti). Niente da dichiarare. Una frase simbolo della generazione 2000, sempre alla ricerca di qualcosa di smart, di low cost, del last minute. Si riferisce a una generazione sempre pronta a condividere, commentare, twittare, ma restia a prendersi la responsabilità delle proprie idee.
- Il secondo è Simone Zambelli con “Non ricordo” (20 minuti). Il ricordo richiama qualcosa che non è più qui o non è più adesso. Non è molto chiaro se riguarda qualcosa che ci appartiene o che è svanito: è reale o immaginazione? È positivo perché è accaduto o negativo perché è finito?
- Il terzo è Demian Troiano Hackman con “I walk slowly into the wind” (35 minuti). In debutto nazionale, lascia intendere quanto le migrazioni (dal passato al presente, dal sacro al profano, dalla tradizione all’innovazione) sia da sempre un tratto comune dell’intero genere umano. Tutti camminano nel vento e nello scorrere del tempo, senza possibilità di scelta.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi