- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Regione Liguria, in arrivo aiuti economici per il commercio ambulante e le imprese agricole
GENOVA – Regione Liguria ha annunciato lo stanziamento di importanti risorse per il commercio ambulante e le imprese agricole. Fondi essenziali per la sopravvivenza di queste categorie, fortemente colpite dall’emergenza Covid e troppo spesso dimenticate dalle istituzioni.
Contributi a fondo perduto per il commercio ambulante
«Regione Liguria è sempre stata al fianco del commercio ambulante, e continuerà a esserlo con nuovi ristori dedicati che possano, seppur in piccola parte, supportare un comparto fragile, che conta più di 4 mila operatori nel nostro territorio, completamente abbandonato dai provvedimenti del governo». A dirlo è l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio Andrea Benveduti.
«Stiamo predisponendo un nuovo strumento che coinvolga, con contributi a fondo perduto, le attività del settore che non sono rientrate nei primi 7,7 milioni di ristori, previsti dall’art. 22 del Decreto Legge n.157/2020 – spiega Benveduti – Ricordo infatti che per gli operatori del commercio su aree pubbliche che fanno somministrazione di cibi e bevande (aventi codice Ateco I 56.1) è già prevista l’assegnazione di contributi ‘una tantum’ di mille euro. I beneficiari riceveranno via pec dalla Camera di Commercio di Genova, soggetto attuatore dell’intervento, le modalità di erogazione del contributo. Per gli altri interverremo con un nuovo provvedimento dedicato, che ci apprestiamo a redigere con gli uffici».
«Abbiamo inoltre recentemente alleggerito l’accesso al bando da 700 mila euro (attualmente attivo), specificamente dedicato al commercio ambulante, eliminando l’obbligo di presentazione del Durc e la necessità di garanzie. Così come abbiamo coinvolto la categoria tra le imprese beneficiarie dei bandi della digitalizzazione e dell’adeguamento dei processi produttivi di maggio scorso (al 60% a fondo perduto), e lo stesso faremo con la terza edizione degli omologhi bandi che andremo a riaprire nei prossimi mesi, per chi si fosse perso l’opportunità. Non solo, Regione Liguria ha svolto un ruolo essenziale, tramite i propri uffici, nel rinnovo fino a fine 2032 delle concessioni per il commercio su aree pubbliche, su cui il governo continuava a tergiversare. Grazie a questo importante contributo, gli ambulanti potranno finalmente stare tranquilli per altri 12 anni» conclude Benveduti.
Sviluppo rurale, oltre quattro milioni di euro per le imprese colpite dalla crisi
Oltre 4 milioni di euro agli agricoltori liguri che sono stati colpiti dalla crisi del Covid. Le risorse stanziate dalla Regione Liguria su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana in parte sono già state liquidate agli assegnatari e in parte lo saranno nelle prossime settimane. I fondi, derivanti da un bando regionale che si era chiuso lo scorso 30 novembre, verranno assegnati alle 1.281 aziende che sono risultate idonee, in quanto danneggiate dalla pandemia, con una riduzione di fatturato, nel primo semestre 2020, pari ad almeno il 30% in rapporto al fatturato del primo semestre 2019. Ogni azienda riceverà un contributo forfettario massimo di 7.000 euro.
«Questo bando ha voluto dare una prima risposta alle esigenze delle numerose aziende agricole colpite pesantemente dal Covid – spiega il vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana – Nel periodo di apertura del bando sono arrivate 1.338 domande, di cui 1.281 sono state ammesse a finanziamento pari a oltre il 95%. Sul totale delle aziende, 762 sono già state liquidate, le restanti lo saranno a breve, grazie al grande lavoro delle nostre strutture che hanno provveduto in breve tempo all’istruttoria».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi