- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Regione Liguria, in arrivo aiuti economici per il commercio ambulante e le imprese agricole

GENOVA – Regione Liguria ha annunciato lo stanziamento di importanti risorse per il commercio ambulante e le imprese agricole. Fondi essenziali per la sopravvivenza di queste categorie, fortemente colpite dall’emergenza Covid e troppo spesso dimenticate dalle istituzioni.
Contributi a fondo perduto per il commercio ambulante
«Regione Liguria è sempre stata al fianco del commercio ambulante, e continuerà a esserlo con nuovi ristori dedicati che possano, seppur in piccola parte, supportare un comparto fragile, che conta più di 4 mila operatori nel nostro territorio, completamente abbandonato dai provvedimenti del governo». A dirlo è l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio Andrea Benveduti.
«Stiamo predisponendo un nuovo strumento che coinvolga, con contributi a fondo perduto, le attività del settore che non sono rientrate nei primi 7,7 milioni di ristori, previsti dall’art. 22 del Decreto Legge n.157/2020 – spiega Benveduti – Ricordo infatti che per gli operatori del commercio su aree pubbliche che fanno somministrazione di cibi e bevande (aventi codice Ateco I 56.1) è già prevista l’assegnazione di contributi ‘una tantum’ di mille euro. I beneficiari riceveranno via pec dalla Camera di Commercio di Genova, soggetto attuatore dell’intervento, le modalità di erogazione del contributo. Per gli altri interverremo con un nuovo provvedimento dedicato, che ci apprestiamo a redigere con gli uffici».
«Abbiamo inoltre recentemente alleggerito l’accesso al bando da 700 mila euro (attualmente attivo), specificamente dedicato al commercio ambulante, eliminando l’obbligo di presentazione del Durc e la necessità di garanzie. Così come abbiamo coinvolto la categoria tra le imprese beneficiarie dei bandi della digitalizzazione e dell’adeguamento dei processi produttivi di maggio scorso (al 60% a fondo perduto), e lo stesso faremo con la terza edizione degli omologhi bandi che andremo a riaprire nei prossimi mesi, per chi si fosse perso l’opportunità. Non solo, Regione Liguria ha svolto un ruolo essenziale, tramite i propri uffici, nel rinnovo fino a fine 2032 delle concessioni per il commercio su aree pubbliche, su cui il governo continuava a tergiversare. Grazie a questo importante contributo, gli ambulanti potranno finalmente stare tranquilli per altri 12 anni» conclude Benveduti.
Sviluppo rurale, oltre quattro milioni di euro per le imprese colpite dalla crisi
Oltre 4 milioni di euro agli agricoltori liguri che sono stati colpiti dalla crisi del Covid. Le risorse stanziate dalla Regione Liguria su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana in parte sono già state liquidate agli assegnatari e in parte lo saranno nelle prossime settimane. I fondi, derivanti da un bando regionale che si era chiuso lo scorso 30 novembre, verranno assegnati alle 1.281 aziende che sono risultate idonee, in quanto danneggiate dalla pandemia, con una riduzione di fatturato, nel primo semestre 2020, pari ad almeno il 30% in rapporto al fatturato del primo semestre 2019. Ogni azienda riceverà un contributo forfettario massimo di 7.000 euro.
«Questo bando ha voluto dare una prima risposta alle esigenze delle numerose aziende agricole colpite pesantemente dal Covid – spiega il vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana – Nel periodo di apertura del bando sono arrivate 1.338 domande, di cui 1.281 sono state ammesse a finanziamento pari a oltre il 95%. Sul totale delle aziende, 762 sono già state liquidate, le restanti lo saranno a breve, grazie al grande lavoro delle nostre strutture che hanno provveduto in breve tempo all’istruttoria».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi