- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Regione Liguria, concluso il bando sul bonus taxi: resta aperto fino al 12 gennaio quello in sostegno dei lavoratori dello spettacolo

GENOVA – C’è tempo fino al 12 gennaio 2021 per ottenere il bonus a sostegno economico dei lavoratori dello spettacolo residenti in Liguria che hanno dovuto sospendere le attività a causa dell’emergenza Covid. L’impegno della misura, predisposta dagli assessori alla Cultura Ilaria Cavo e al Lavoro Gianni Berrino, è di 700.000 euro a valere sul POR FSE 2014-2020.
Il bonus, del valore massimo di 1000 euro, è destinato ai lavoratori iscritti al Fondo Pensioni dello Spettacolo residenti in Liguria, che siano già stati beneficiari (e dunque dichiarati ammissibili da parte dell’Inps) di almeno una delle indennità riconosciute dai decreti legge del Governo per l’emergenza Covid (D.L. “Cura Italia”, “Rilancio” e “Agosto”) o abbiano i requisiti per richiedere il sostegno previsto dal D.L. “Ristori”. Il bando è, quindi, rivolto alla platea più ampia possibile, ovvero quella costituita dai lavoratori, non titolari di pensione, che abbiano totalizzato, nel periodo 1 gennaio 2019 – 29 ottobre 2020, almeno 30 contributi giornalieri cui deriva un reddito non superiore a 50.000 euro o, in alternativa, almeno 7 contributi giornalieri con un reddito non superiore ai 35.000 euro.
«Ad oggi le domande inviate a Filse sono 250 – ricorda l’assessore alla Cultura Ilaria Cavo – Tutte le pratiche regolarmente presentate avranno diritto al contributo di 1.000 euro. I lavoratori autonomi dello spettacolo avevano chiesto con forza questa misura, il fondo è ancora capiente avendo una dotazione di 700mila euro. In questo momento ne sono stati impegnati 250mila, mi auguro dunque che chi ne ha diritto si affretti a fare domanda, visto che il bando scadrà tra una settimana, cioè il 12 gennaio».
Bando taxi in chiusura: i numeri
Sono 14.453 le domande pervenute a Filse, Finanziaria per lo Sviluppo Economico, per il bonus Taxi per gli over 75 e per le categorie fragili il cui bando, predisposto dall’assessorato alle politiche sociali di Regione Liguria, si è chiuso il 31 dicembre 2020.
La misura, inizialmente dedicata al trasporto in sicurezza a bordo di taxi di persone in condizione di fragilità (affette da malattie rare, con esenzione per patologie che comportino difficoltà di deambulazione o in possesso di riconoscimento di invalidità civile al 100% oppure donne in gravidanza) è stata estesa agli anziani che hanno compiuto 75 anni ed ha riscontrato un notevole successo.
Gli assessori Berrino e Cavo: «Successo oltre le previsioni»
«Fino ad oggi – spiega l’assessore regionale alle politiche sociali Ilaria Cavo – sono state approvate 7.470 pratiche che corrispondono ad altrettante card del valore di 250 euro l’una spendibili a bordo dei taxi con un limite di 30 euro a corsa. Entro il 15 febbraio si procederà all’approvazione delle rimanenti. Si tratta di una misura al servizio delle categorie più fragili in questo periodo, ma utile anche nei mesi prossimi, durante i quali la protezione individuale nel corso degli spostamenti, continuerà a essere preziosa. Il numero di domande ha superato la quota economica prevista inizialmente, ma Regione Liguria, vista l’utilità sociale della misura, si è già impegnata a stanziare, oltre ai 3,2 milioni di euro già impegnati, la quota residua per soddisfare tutte le domande presentate in modo che nessuna, di quelle ritenute ammissibili, venga rigettata».
«Si tratta di una misura che ha avuto un successo che è andato oltre le previsioni – ha detto l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino – siamo molto contenti perché ha aiutato le categorie deboli ad utilizzare i taxi come se fossero mezzi pubblici e, al contempo, ha aiutato la categoria dei tassisti fortemente penalizzata durante tutta l’emergenza sanitaria. Un bando quindi che, ribadisco, ci rende molto soddisfatti per i risultati ottenuti».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi