- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Regione, introdotta “ammissione con riserva” ai corsi di medicina generale per donne in gravidanza

GENOVA -Le donne in gravidanza, che studiano per diventare medico generale, non dovranno più perdere fino a un anno per potersi iscriversi alla graduatoria, grazie all’introduzione, di Regione Liguria, di un “ammissione con riserva”, anche prima di aver sostenuto l’esame finale.
È l’oggetto della circolare di immediata applicazione varata da Regione Liguria per rispondere alle esigenze delle donne che frequentano i corsi triennali di formazione specifica in Medicina Generale, evitando che, a seguito della maternità, siano costrette, dopo aver conseguito il titolo abilitativo, ad attendere fino ad un anno prima di potersi iscrivere alla graduatoria regionale utile per la Medicina generale. «Questa circolare – precisa l’assessore alla Sanità, alle Politiche Sociali, e alla Sicurezza della Regione Sonia Viale – pone rimedio a questa situazione, consentendo alle donne in maternità, che abbiano dovuto sospendere la frequenza del corso triennale, di presentare la domanda di “ammissione con riserva” alla graduatoria: l’iscrizione sarà definitiva solo se l’esito del successivo esame finale sarà positivo. Rendiamo davvero effettivo e pieno il diritto alla maternità, garantendo che questo non abbia ripercussioni negative sulla formazione e sul lavoro di queste donne».
Oggi infatti la legge impone un periodo obbligatorio di astensione dall’attività lavorativa e didattico-formativa per la donna nel periodo della gravidanza, a tutela sia del nascituro sia della gestante (due mesi prima della nascita e tre mesi dopo l’evento). Per evitare discriminazioni, una volta ripresa l’attività formativo-didattica, è previsto che le donne interessate vengano ammesse a un corso di recupero così da poter conseguire ugualmente il titolo con una sessione d’esame straordinaria. “Questa soluzione – spiega la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale – non consentiva di superare il problema della tempistica dell’esame in sessione straordinaria, spesso non compatibile con i termini per l’iscrizione alle graduatorie, da effettuare entro il 31 gennaio di ogni anno”. In sostanza, concluso il corso di recupero, spesso la sessione straordinaria d’esame si svolgeva dopo la scadenza del termine utile per l’iscrizione alla graduatoria: le neo mamme conseguivano il titolo abilitante – determinato dal superamento dell’esame finale – dopo il 31 gennaio, dovendo quindi attendere anche un anno prima di potersi iscrivere, l’anno successivo, alla graduatoria regionale utile per la Medicina generale.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi