- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“Reality”: il teatro minimalista, ironico e surreale di Deflorian-Tagliarini

GENOVA – Attraverso realtà e rappresentazione, va in scena lo spettacolo “Reality” al Teatro dell’Archivolto (sala Mercato) giovedì 22 e venerdì 23 febbraio.
Autori, registi, performer: Daria Deflorian e Antonio Tagliarini hanno dato vita al proprio sodalizio nel 2008 con lo spettacolo “Rewind”, omaggio a “Cafè Müller” di Pina Bausch, riscuotendo da subito l’interesse di critica e pubblico. Ospitati dai principali festival italiani e internazionali, vincitori di due Premi Ubu (migliore attrice per “Reality” e migliore ricerca drammaturgica per il successivo “Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni”), Deflorian / Tagliarini si contraddistinguono per un teatro minimalista, ironico e autoironico, surreale e struggente.
La protagonista di “Reality” è una donna polacca di nome Janina Turek, realmente esistita, che per oltre cinquant’anni ha annotato minuziosamente i dati della sua vita: quante telefonate ha fatto, quanti regali ha ricevuto, quante volte ha acceso e spento la tv, quante volte è andata a teatro. Alla sua morte, avvenuta nel 2000, la figlia, ignara ed esterrefatta, ha trovato un incredibile diario formato da 748 quaderni. Questa storia è stata raccontata in un reportage da Mariusz Szcygiel, giornalista e scrittore polacco le cui opere parlano di storia e attualità in una prospettiva del tutto originale (in Italia è pubblicato da Nottetempo) e Deflorian/ Tagliarini ne sono stati conquistati al punto di dedicargli un intero progetto (prima di “Reality” hanno infatti realizzato “Csezy/cose”).
Su una scena fornita solo di un tavolo, due sedie e una poltrona, i due performer creano (a tratti con irresistibile comicità) una serie di corto circuiti tra la storia di Janina, il modo in cui loro cercano di rappresentarla a teatro e la percezione della realtà da parte del pubblico.
«Reality senza show, essere anonimi e unici. Janina Turek aveva scelto come oggetto delle sue osservazioni quelle piccole azioni quotidiane che nessuno nota, un affaccendarsi continuo destinato all’oblio – spiegano i due performer nelle note di regia – Ci affascina proprio perché non l’ha fatto nell’ambito di una ricerca artistica, ma solo per lasciare una traccia del proprio passaggio. Rassicurarsi sulla realtà della propria esistenza è un bisogno intimo dell’essere umano».
Il costo dei biglietti va da 12 a 25 euro.
Per ulteriori info o prenotazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi