- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Reality”: il teatro minimalista, ironico e surreale di Deflorian-Tagliarini
GENOVA – Attraverso realtà e rappresentazione, va in scena lo spettacolo “Reality” al Teatro dell’Archivolto (sala Mercato) giovedì 22 e venerdì 23 febbraio.
Autori, registi, performer: Daria Deflorian e Antonio Tagliarini hanno dato vita al proprio sodalizio nel 2008 con lo spettacolo “Rewind”, omaggio a “Cafè Müller” di Pina Bausch, riscuotendo da subito l’interesse di critica e pubblico. Ospitati dai principali festival italiani e internazionali, vincitori di due Premi Ubu (migliore attrice per “Reality” e migliore ricerca drammaturgica per il successivo “Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni”), Deflorian / Tagliarini si contraddistinguono per un teatro minimalista, ironico e autoironico, surreale e struggente.
La protagonista di “Reality” è una donna polacca di nome Janina Turek, realmente esistita, che per oltre cinquant’anni ha annotato minuziosamente i dati della sua vita: quante telefonate ha fatto, quanti regali ha ricevuto, quante volte ha acceso e spento la tv, quante volte è andata a teatro. Alla sua morte, avvenuta nel 2000, la figlia, ignara ed esterrefatta, ha trovato un incredibile diario formato da 748 quaderni. Questa storia è stata raccontata in un reportage da Mariusz Szcygiel, giornalista e scrittore polacco le cui opere parlano di storia e attualità in una prospettiva del tutto originale (in Italia è pubblicato da Nottetempo) e Deflorian/ Tagliarini ne sono stati conquistati al punto di dedicargli un intero progetto (prima di “Reality” hanno infatti realizzato “Csezy/cose”).
Su una scena fornita solo di un tavolo, due sedie e una poltrona, i due performer creano (a tratti con irresistibile comicità) una serie di corto circuiti tra la storia di Janina, il modo in cui loro cercano di rappresentarla a teatro e la percezione della realtà da parte del pubblico.
«Reality senza show, essere anonimi e unici. Janina Turek aveva scelto come oggetto delle sue osservazioni quelle piccole azioni quotidiane che nessuno nota, un affaccendarsi continuo destinato all’oblio – spiegano i due performer nelle note di regia – Ci affascina proprio perché non l’ha fatto nell’ambito di una ricerca artistica, ma solo per lasciare una traccia del proprio passaggio. Rassicurarsi sulla realtà della propria esistenza è un bisogno intimo dell’essere umano».
Il costo dei biglietti va da 12 a 25 euro.
Per ulteriori info o prenotazioni, visita il sito web.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi