- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Rassegna Luciana Costantino al Teatro Sacco di Savona, parte la prima edizione

SAVONA – Al via la prima edizione della rassegna teatrale dedicata a Luciana Ronchetti Costantino, l’attrice che negli anni Sessanta il Piccolo gruppo teatrale spontaneo di Savona, punto di passaggio di molti attori odierni.
La rassegna è caratterizzata da 8 spettacoli per 4 fine settimana (venerdì e sabato sera) previsti a maggio 2019 nell’antico e prestigioso palcoscenico dell’Antico Teatro Sacco di Savona, con 8 diverse compagnie non professioniste, i cui testi, saranno selezionati da un’ apposita commissione. Il pubblico voterà la rappresentazione più apprezzata che verrà premiata con “Il Premio Luciana Costantino 2019”
Venerdì 3 maggio alle ore 21 va in scena “La domenica si riposa” della Compagnia Teatro Pigreco, sabato 4 maggio sempre alle ore 21 è il turno di “Chi me l’ha fatto fare?” della Compagnia I GiocAttori.
“La domenica si riposa”
Elegante e arredato con gusto, l’appartamento dei signori Brambilla, proposto in affitto dall’agenzia Immobiliare Tutto Tetto, diventa l’alcova ideale per gli incontri amorosi di tre coppie.
Dora: donna ordinata e meticolosa, ha ritrovato, dopo precisamente sei anni, otto mesi, diciassette giorni e tre ore, il suo ex fidanzato napoletano Ciro, di cui è ancora perdutamente innamorata.
Francois: marito francese di Dora, stanco delle regole della precisissima moglie e del rigore impostogli dal “bon ton” francese, si finge fotografo di moda per attirare a sé la giovane Carolina, desiderosa di diventare fotomodella.
Mattia: fidanzato di Carolina, si ritrova inaspettatamente tra le braccia la svampita Tatiana, moglie trasgressiva di Ciro e … ne approfitta.
Tra rocambolesche peripezie, sequenze di bizzarri imprevisti e colpi di scena, le tre coppie clandestine si alternano, tra focosi intrecci amorosi e divertenti malintesi, fino a quando la verità non viene a galla e allora la domanda è: chi ha tradito chi …
La risposta? È più semplice di quanto si immagini: non esiste il tradito, il traditore, il giusto e l’empio, esiste l’amore … finché dura.
E allora che sia amore, ogni giorno della settimana, ma … la domenica si riposa.
Il Teatro Pi Greco è una compagnia amatoriale nata dall’evoluzione del gruppo de “I sognattori”, nel 2017 ha assunto l’attuale denominazione, l’attività teatrale è iniziata con le cene con delitto, presso i ristoranti, poi si è evoluta anche con rappresentazioni in costume, ambientate nel Medioevo, ed anche con un’opera d’impegno sociale riguardante l’universo femminile: “Il mondo a testa in giù”. Caratteristica peculiare degli spettacoli del Teatro Pi Greco è l’interazione con il pubblico.
“Chi me l’ha fatto fare?”
La commedia è incentrata interamente sulle schermaglie amorose e non dei due protagonisti che si sono incontrati e sposati nel giro di un mese pur essendo diversissimi per estrazione sociale, carattere e gusti. Si inseriscono in questa divertente contesa una servetta sempliciona, una madre-suocera insopportabile e una sorella “oca assoluta”, come la definisce impietosamente il protagonista. Il lieto fine, vedrà poco a poco consolidarsi tra i due un sentimento alchemico sempre più simile all’amore.
La compagnia di teatro amatoriale I GiocAttori nasce a Savona nel 2016 con l’intento, come si evince dal nome stesso, di fare un teatro di puro intrattenimento che offra però al pubblico spunti di riflessione sulla mutevole e spesso contradditoria vicenda umana di ieri come di oggi.
Attraverso la finzione teatrale I GiocAttori vogliono dunque rappresentare quella realtà da cui si tende troppo spesso a fuggire per timore, per insicurezza, per indifferenza cercando di sfruttare la particolare doppia funzione della comicità: quella correttiva della riflessione e quella liberatoria del riso.
Per info
TEL: 331.77.39.633
EMAIL: info@teatrosacco.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi