- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Rai5 manda in onda “Pignasecca e Pignaverde” e “I maneggi per maritare la figlia” nella versione di Tullio Solenghi

CAMOGLI (GE) – Due cavalli di battaglia del teatro di Gilberto Govi nelle nuove versioni “mimetiche” dirette e interpretate da Tullio Solenghi: sono “Pignasecca e Pignaverde” e “I maneggi per maritare la figlia”, che Rai Cultura ripropone rispettivamente sabato 24 e sabato 31 maggio alle 21.15 su Rai 5.
Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto nella stagione 2022-23 con “I maneggi per maritare una figlia” di Gilberto Govi, Tullio Solenghi, regista e interprete, ha firmato insieme a Margherita Rubino anche l’adattamento di “Pignasecca e Pignaverde” – con scene e costumi disegnati da Davide Livermore – e ha dato corpo e voce a Felice Pastorino, protagonista della celebre commedia scritta da Emerico Valentinetti nel 1957. Spiega Solenghi presentando il lavoro: «Lascio i panni del remissivo Steva per calarmi con immutato entusiasmo in quelli del più arcigno Felice, una maschera che, a differenza della precedente, nasconde, tra gli immancabili spunti di grande comicità, lati umani oscuri e intriganti da indagare e rappresentare. Questo nuovo personaggio goviano rappresenta, infatti, l’eterno archetipo dell’avaro, attorno al quale ruotano personaggi e situazioni che vanno a comporre, nell’attenta osservazione della realtà, quel microcosmo di stampo ligure che si manifesta in una sorta di preziosa “foto d’epoca”. È proprio sfogliando queste immagini sceniche che il pubblico ha partecipato ai nostri Manezzi, in una sorta di rito collettivo che voglio puntualmente ricreare con questa nuova rappresentazione. In “Pignasecca e Pignaverde” la maschera si fa più autentica, con una maggiore profondità narrativa: una nuova sfida per me, per la mia messa in scena e per la compagnia che mi affianca, professionalmente ineccepibile in ogni ruolo, perché l’empatia del gruppo è sempre stata una delle risorse essenziali del teatro di Gilberto Govi. A lui e alla sua arte ho voluto dedicare anche in questa mia nuova messa in scena un mio personale tributo».
Con Tullio Solenghi, sul palco anche Mauro Pirovano, Roberto Alinghieri, Claudia Benzi, Stefano Moretti, Stefania Pepe, Laura Repetto, Matteo Traverso.
Lo spettacolo – prodotto dal Teatro Sociale di Camogli e dal Teatro Nazionale di Genova – è stato registrato nell’ottobre 2024 al Teatro Sociale di Camogli.
Sabato 31 maggio, invece, “I maneggi per maritare una figlia”, registrato al Teatro Ivo Chiesa di Genova nel dicembre 2022 con scene e costumi di Davide Livermore. Tullio Solenghi, affiancato da Elisabetta Pozzi, riporta in scena un classico della comicità di Gilberto Govi, scritto da Niccolò Bacigalupo, e per farlo si sottopone a una vera e propria “clonazione” fisica dell’attore genovese. Sul palco anche Roberto Alinghieri, Riccardo Livermore, Isabella Maria Loi, Pier Luigi Pasino, Federico Pasquali, Stefania Pepe, Laura Repetto.
Lo spettacolo è stato prodotto da Teatro Sociale Camogli, Teatro Nazionale di Genova, Centro Teatrale Bresciano.
Per Rai Cultura, progetto editoriale Felice Cappa a cura di Giulia Morelli produttrice esecutiva Serena Semprini regia televisiva Marco Odetto.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Zanzare, ecco le buone pratiche per prevenire la proliferazione
GENOVA – Con l’approssimarsi della stagione estiva, favorevole alla proliferazione...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Rai5 manda in onda “Pignasecca e Pignaverde” e “I maneggi per maritare la figlia” nella versione di Tullio Solenghi
CAMOGLI (GE) – Due cavalli di battaglia del teatro di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una nuova...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Al Galata la mostra “Amerigo Vespucci On Board!” con le foto di Carlo Mari
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita dal 27 maggio...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Il 23 maggio a Sturla torna “Circuito in musica” con il concerto dei Gigirizzi
GENOVA – Con la quarta edizione di “Circuito in musica” tornano i concerti a Sturla, nei...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Esemplare di tartaruga soccorso al largo di Genova: ora è in cura all’Acquario
GENOVA – Una tartaruga Caretta caretta è stata soccorsa nel pomeriggio di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi