- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Raccontare Genova in 43 poesia, il ricavato dei volumi per l’emergenza abitativa nella Valpolcevera

GENOVA – Dopo quel tragico 14 agosto e il crollo del Ponte Morandi la città di Genova non si arrende nel ripartire e riscattare la propria immagine.
Per ricordare le vittime del crollo, è stato pubblicata dal Comitato genovese della Dante un’antologia di poesie che verrà presentata a Palazzo Firenze venerdì 1 febbraio dalle ore 17.30.
La città verrà celebrata nella sua bellezza e nella sua vitalità attraverso le parole della poesia nata in quella terra e in quelle strade. L’attore Alberto Rossatti presterà la voce a Giorgio Caproni, Edoardo Sanguineti, Camillo Sbarbaro e ai tanti altri autori genovesi e “foresti” raccolti nel volume.
Le letture saranno presentate dal Presidente del Comitato genovese e curatore della raccolta, il professore Francesco De Nicola, dopo l’introduzione del Segretario Generale Alessandro Masi e l’intervento del Vicepresidente Paolo Peluffo. Da Genova, in collegamento via Skype, parteciperà all’evento anche Cesare Torre, Direttore Marketing della Città, Turismo e Relazioni Internazionali (Comune di Genova).
Nel corso dell’evento, in collaborazione con la Sede Centrale, verrà promossa una raccolta fondi destinata a sostenere l’emergenza abitativa scaturita all’indomani del crollo del ponte Morandi. Come contributo di solidarietà verso i genovesi, la Dante ha già acquistato 100 volumi destinati ai Comitati presenti in Argentina, terra in cui emigrarono nel corso del ‘900 migliaia di genovesi.
A chiusura della manifestazione verrà consegnata la benemerenza della Dante al giornalista Livio Leonardi che con la trasmissione “Paesi che vai”, in onda su RAI1, contribuisce all’opera di divulgazione e promozione del patrimonio paesaggistico e culturale italiano.
“Alla notizia sconvolgente del crollo del viadotto che scavalca il Polcevera – dichiara Francesco De Nicola, Presidente del Comitato di Genova della Società Dante Alighieri – mi sono domandato che cosa avrebbe potuto fare un’associazione culturale come la Dante Alighieri, che vi è attiva dal 1889, per essere vicina alla città ferita in questa tragica circostanza. L’immagine di Genova diffusa nel mondo dopo le 11.36 del 14 agosto è stata quella di un ponte incredibilmente spezzato, delle sue macerie, di tonnellate di cemento piombate sul greto di un torrente, sulle fabbriche e sui binari, trascinando nel baratro automobili e autocarri con i loro disgraziati occupanti: e poi l’immagine spettrale di un quartiere abbandonato, l’immagine della distruzione, dello scempio, del grado più alto e più drammatico della “bruttezza”. E allora ho pensato che la Dante Alighieri avrebbe dovuto invece proporre di Genova un’immagine opposta di bellezza: la bellezza della poesia e delle parole speciali che la formano e, nel caso particolare, della poesia nata da Genova: dal suo paesaggio naturale e dalla sua storia, da chi la abita e da chi la vive e vi lavora, senza peraltro ignorare le sue problematiche e le sue contraddizioni, la sua vitalità intera che il crollo di un ponte non può comunque, anche nella tragedia, cancellare.
Ecco allora queste 43 poesie per Genova, offerte a chi vorrà avere il piacere di leggere, con l’aiuto di brevi presentazioni, ciò che è stato scritto in versi su di essa e per esprimere vicinanza alla città ferita e alla sua bellezza. Guidati dai nostri poeti, ripercorreremo allora Genova da Levante a Ponente, dal mare alle colline; ma il nostro itinerario non potrà che avviarsi con due testi in versi ambientati proprio nella val Polcevera per tener ben presente il nostro lacerante punto di partenza”.
Questo volume è stato realizzato con il contributo del Comitato di Genova della Società Dante Alighieri.
Il ricavato dalla vendita del volume, coperte le spese di stampa, sarà versato sul conto corrente bancario aperto dal Comune di Genova per l’emergenza abitativa generata dal crollo del ponte Morandi: Conto Corrente n. 100880807 «Emergenza abitativa» – Dante Alighieri / Gammarò
presso Unicredit Spa GENOVA
TESORERIA COMUNALE
IBAN IT 08 T 02008 01459 000100880807
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi