- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Raccolta differenziata, premiata la milionesima bottiglia conferita negli ecocompattatori PlasTiPremia
GENOVA – È un genovese della Foce, vero ‘fan’ della raccolta differenziata e degli ecocompattatori, il premiato oggi in piazza Paolo da Novi dall’Assessore all’Ambiente Matteo Campora, dal Presidente AMIU Genova Pietro Pongiglione e da Furio Truzzi, Presidente Istituto Ligure del Consumo, per aver consegnato all’ecocompattatore del suo quartiere la milionesima bottiglia di plastica.
«Sono molto contento di questa iniziativa – spiega il signor Paolo Patti, al quale è stato consegnato un assegno ‘simbolico’- e, praticamente, non passa settimana durante la quale non faccia una visita all’ecocompattatore di piazza Paolo da Novi. Ho già usufruito di diversi premi, come sconti in alcuni negozi del quartiere, e ora potrò apprezzare anche gli altri coupon».
Il premio è formato dall’insieme di sconti, voucher e coupon previsti e offerti da tutte le attività convenzionate e che aderiscono all’iniziativa, come negozi di vicinato e supermercati, oppure altri incentivi legati a mobilità sostenibile, cultura, sport e salute.
Dichiara Matteo Campora, Assessore all’ambiente, ai rifiuti e alla transizione ecologica: «L’Amministrazione guarda con grande interesse alle tante iniziative promosse per incrementare la raccolta differenziata, che non possono prescindere dal coinvolgimento dei cittadini in collaborazione con AMIU, le filiere del riciclo e le associazioni del territorio. Ricordo tra l’altro che la plastica raccolta negli ecocompattatori è pura e di alta qualità avendo pochissime frazioni estranee».
I genovesi continuano ad aderire con grande entusiasmo a questo tipo di raccolta differenziata, confermando numeri da record; il sabato è giorno preferito per il conferimento, nel quale vengono consegnate circa 26.000 tra bottiglie e flaconi in plastica, rispetto ad una media giornaliera degli altri giorni di 22.000 pezzi.
Nelle ultime settimane la classifica delle macchine con migliore ‘performance’ giornaliera vede sul podio al primo posto Sampierdarena con 2.540 tra bottiglie e flaconi, medaglia d’argento Marassi con 2.517 e al terzo posto, sui tredici ecocompattatori presenti in città, si attesta la Foce con 2.463 pezzi.
«Nessun gesto è superfluo, perché anche piccole azioni ci permettono di ottenere grandi risultati. – aggiunge Pietro Pongiglione, Presidente AMIU Genova – L’impegno dell’azienda e dei nostri dipendenti, con una sempre maggiore attenzione nella gestione della plastica, può attuarsi solo attraverso una filiera trasparente, sicura e attenta a processi rispettosi dell’ambiente. Un processo che senza il contributo dei genovesi diventa uno sforzo inutile».
Per usufruire di sconti, premi e coupon i genovesi devono portare esclusivamente bottiglie e flaconi in plastica e, in via sperimentale, nell’ecocompattatore del Porto Antico si raccolgono anche le lattine in alluminio.
«Abbiamo raggiunto un importante obiettivo: con un milione di pezzi conferiti, i genovesi tagliano un prestigioso traguardo confermando una grande attenzione ai temi ambientali – ha dichiarato il Presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo – Questa iniziativa si dimostra una valida attività per migliorare la captazione di bottiglie e flaconi consolidando l’impegno dei cittadini sul tema della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica e sul loro corretto avvio a riciclo».
Per avere sempre sotto controllo i propri conferimenti e i punti accumulati si può utilizzare la app “PlastiPremia” con l’utilizzo della propria tessera sanitaria oppure raggruppare gli scontrini che vengono emessi ad ogni consegna di plastica agli ecocompattatori.
Non trascurabili le ricadute sul tessuto commerciale: i negozi e le attività coinvolte sono oltre 80 (tra cui anche due catene di supermercati) e i coupon emessi, con valore diverso, superano finora quota 2.000.
Conclude Furio Truzzi, Presidente dell’Istituto Italiano del Consumo: «Un milione di volte grazie ai cittadini genovesi che hanno decretato la riuscita di questo progetto, fortemente voluto dalle Associazioni dei Consumatori, dalle Istituzioni, da AMIU e dalle aziende che hanno messo a disposizione i premi».
Questi sono i 13 punti a GENOVA dove sono installati gli Ecocompattatori PlasTiPremia:
Municipio Ponente – Prà (Stazione ferroviaria nella fascia di rispetto di Prà)
Municipio Medio Ponente – Sestri ponente (dal mercato del Ferro) – Cornigliano (parcheggio pubblico ingresso giardino lineare adiacente stazione)
Municipio ValPolcevera – Certosa (zona Brin – fermata Metro)
Municipio Centro Ovest – Sampierdarena (piazza Vittorio Veneto) – San Teodoro (piazza Pestarino – Via Bologna)
Municipio Centro Est – Castelletto (piazza Manin) – Porto Antico (uscita metro San Giorgio)
Municipio Bassa Valbisagno – Marassi (piazza Galileo Ferraris) – San fruttuoso (piazza Martinez)
Municipio Media Valbisagno – Molassana (giardini Ponte Fleming)
Municipio Medio Levante – Foce (piazza Paolo Da Novi)
Municipio Levante – Quinto (Piazzale Rusca)
Oltre alla plastica i cittadini possono conferire, nella stessa macchina, anche i piccoli RAEE (piccoli rifiuti elettrici ed elettronici come ad esempio telefonini, carica batterie, auricolari, mouse, piccole calcolatrici, spazzolini da denti elettrici, rasoi elettrici, sveglie e orologi), in questo caso senza premialità, ma con la comodità di aver un punto vicino casa in cui portarli.
I partner del progetto “PlasTiPremia” sono insieme ad AMIU, Istituto Ligure del Consumo, Comune di Genova, il consorzio COREPLA e Regione Liguria.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi