- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Questa settimana tre spettacoli nelle sale del Nazionale: il programma dal 13 al 17 novembre

GENOVA – Teatro Nazionale si prepara ad una settimana ricca di spettacoli nelle sue sale: da martedì 13 novembre al Teatro Eleonora Duse va in scena la rivisitazione del mito di Euripide “Medea Assolo” di Margherita Rubino; da giovedì 14 al Teatro Ivo Chiesa si terrà “1984”, riscrittura dal romanzo dispotico di George Orwell; sabato 16 e domenica 17 la Sala Mercato ospiterà invece “Futuro Anteriore” di Ferrara Off Teatro. Maggiori informazioni di seguito.
Mercoledì 13 < domenica 17 novembre | Teatro Eleonora Duse
Medea Assolo
di Euripide; riduzione drammaturgica Margherita Rubino
regia Daniela Ardini
interprete Raffaella Azim
scenografia Giorgio Panni e Giacomo Rigalza
musiche elaborata da Stefano Gualtieri
Visual e effetti sonori Luca Nasciuti
produzione Lunaria Teatro
Medea Assolo va in scena al Teatro Eleonora Duse, da mercoledì 13 a domenica 17 novembre:
mercoledì e venerdì alle 20h30; giovedì e sabato alle 19h30; domenica, alle 16
Giovedì 14 < domenica 17 novembre | Teatro Ivo Chiesa
1984
di George Orwell; adattamento di Robert Icke, Duncan Macmillan
regia: Giancarlo Nicoletti
interpreti: Violante Placido, Ninni Bruschetta e Woody Neri
e con Silvio Laviano, Brunella Platania, Salvatore Rancatore, Tommaso Paolucci, Gianluigi Rodrigues, Chiara Sacco
scene: Alessandro Chiti; costumi: Paola Marchisan
musiche: Oragravity
disegno luci: Giuseppe Filipponio
produzione: Goldenart production
1984 va in scena al Teatro Ivo Chiesa, da giovedì 14 a domenica 17 novembre: giovedì e sabato alle 19h30; venerdì alle 20h30; domenica alle ore 16.
1984 dopo Genova sarà:
a Milano – Teatro Carcano (dal 20 al 24 novembre); a Mestre – Teatro Toniolo (27 e 28 novembre); a Torino – Teatro Alfieri (30 novembre e 1° dicembre) e poi a Rieti, Caltanissetta, Palermo, Noto, Augusta, Trieste.
Sabato 16 e domenica 17 novembre | Sala Mercato
Futuro Anteriore
drammaturgia di Margherita Mauro
regia Giulio Costa
con Matilde Buzzoni, Antonio De Nitto, Gloria Giacopini, Matilde Vigna
produzione Ferrara Off
con il sostegno del MiBAC e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “SIAE – Sillumina – per i giovani, per la cultura”
2° classificato Premio In-Box 2020; finalista Premio “Museo Cervi” 2020
Futuro anteriore va in scena alla Sala Mercato sabato 16 novembre alle 19h30; domenica17 novembre, alle ore 16
INFO e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TORNA L’OKTOBERFEST A GENOVA: DALL’ 11 SETTEMBRE PIAZZA DELLA VITTORIA OSPITERÀ LA PIÙ GRANDE BIERFEST D’ITALIA
Da giovedì prossimo fino al 28 settembre serate di festa...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“In viaggio con il Capitano”: a Castello d’Albertis la visita che racconta le imprese di Enrico d’Albertis
GENOVA (GE) – Ultimo appuntamento con le “Visite delle domeniche...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della manifestazione...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Viaggio in Oriente: torna la visita accompagnata “Racconti essenziali sulla Vie della Seta” a Palazzo Bianco
GENOVA (GE) – Riprendono a Palazzo Bianco – Museo di...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Si conclude l’8° edizione di “Liguria delle Arti”: appuntamento sabato 6 settembre a Lavagna
LAVAGNA (GE) – Ultimo appuntamento per l’8° edizione di “Liguria...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Forti, torri e castelli a Genova”: presentazione del nuovo libro di Claudio Priarone alla biblioteca La Marinella
CAMOGLI (GE) – Appuntamento con la letteratura venerdì 5 settembre...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Musicamica Liguria Festival 2025” : il Duo Paul Hindemith ospite a Sori sabato sera
SORI (GE) – Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi