- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Quattro nuovi mostre a Palazzo Stella: “Today”, Genova e navigazione

Sabato alle 17.00 nella Satura Art Gallery di Palazzo Stello si inaugureranno quattro nuove esposizioni: la mostra personale “Today” di Filippo Nicotra a cura di Mario Napoli; la mostra “La seconda navigazione di Carmine Galiè” di Massimo Pasqualone, anche questa a cura di Mario Napoli; l’esposizione fotografica “Genova mia di SASSO. IRIDE. ARIA” di Toni Spagone a cura di Flavia Motolese e Mario Napoli in collaborazione con Meridiani – Editoriale Domus; infine “La seconda navigazione”, mostra personale di Carmine Galiè a cura di Massimo Pasqualone. Le esposizioni resteranno aperte fino al 3 giugno 2017 con orario 15.00 – 19.00 dal martedì al sabato.
“Today” di Filippo Nicotra a cura di Mario Napoli
I quadri di Filippo Nicotra colgono i personaggi nelle loro fragilità, focalizzandosi sui volti e sul rapporto con l’ambiente. L’impronta di Nicotra nella luce particolare che sembra provenire da una dimensione differente da quella terrestre, proponendo un’attenta disposizione della materia e dei soggetti oltre la realtà.
“La seconda navigazione di Carmine Galiè” di Massimo Pasqualone
e
“La seconda navigazione”, di Carmine Galiè a cura di Massimo Pasqualone
Carmine Galiè arriva ad una seconda navigazione, che indica quel viaggio che si intraprende quando cessano i venti e la nave rimane ferma, rendendo necessario un intervento di remi. Presentando elementi simbolici del mare, in una visione della vita rinnovata, proprio a partire dall’azzurro dell’acqua.
“Genova mia di SASSO. IRIDE. ARIA” di Toni Spagone a cura di Flavia Motolese e Mario Napoli in collaborazione con Meridiani – Editoriale Domus
Esattamente un anno fa, Meridiani si trovava in edicola con il suo numero 230, che per la prima volta nella storia trentennale della rivista era stato dedicato alla città di Genova ed ai suoi tesori sorprendenti. Ma un’ulteriore sorpresa fu la diffusione che ottenne quel fascicolo (non solo in città, ma ovunque): registrò presto il tutto esaurito, rese necessaria una ristampa e ancora oggi viene regolarmente re-distribuito. In sintesi: mai, negli ultimi otto anni, una destinazione prescelta da Meridiani ha conosciuto un tale successo. Così, per condividere questo risultato, viene organizzata, nei saloni di Palazzo Stella, questa mostra fotografica per offrire a tutti alcune delle immagini più significative di quel fascicolo di Meridiani. Con l’aggiunta di molte altre, ancora, inedite.
Al numero 230 di Meridiani hanno collaborato diversi e noti fotografi: da Enrico Martino, collaboratore storico della rivista ben conosciuto a livello internazionale, a Fabio Polosa, autore di spettacolari immagini dall’alto. La scelta, per questa rassegna, ha però riguardato soltanto Toni Spagone, che più degli altri ha saputo immergersi nella realtà cittadina, offrendone un’immagine vivida, omogenea e personalissima.
Il percorso della mostra è articolato in tre momenti. Genova nera e bianca, cioè il marmo e l’ardesia, materiali che caratterizzano gran parte dell’architettura cittadina più antica, dal duomo di San Lorenzo alla storica chiesa di Santo Stefano.
Genova tutta colore, cioè gli splendori di facciate e strutture dipinte, dal Seicento fino all’alba del Novecento, capaci di illuminarsi soprattutto al tramonto, in modo unico. Genova d’uomini destri, cioè i Palazzi dei Rolli (dal 2006 monumentale Patrimonio dell’Umanità secondo l’Unesco) che accolgono ogni anno, nelle giornate della loro apertura, centinaia di migliaia di visitatori da ogni dove.
Emerge da queste immagini il ritratto di una città singolare, seducente, che però solo negli ultimi anni si è posta alla ribalta dell’attenzione internazionale. Per le tre serie di fotografie ci è anche piaciuto trovare un titolo nelle appassionate rime di Giorgio Caproni, uno dei più grandi poeti del Novecento italiano, e cantore unico della città di Genova.
Palazzo Stella – inaugurazione
TODAY
mostra personale di Filippo Nicotra
a cura di Mario Napoli
LA SECONDA NAVIGAZIONE DI CARMINE GALIÈ
mostra personale di Massimo Pasqualone
a cura di Mario Napoli
GENOVA MIA DI SASSO. IRIDE. ARIA
mostra fotografica di Toni Spagone
in collaborazione con MERIDIANI
LA SECONDA NAVIGAZIONE
mostra personale di CARMINE GALIÈ
a cura di Massimo Pasqualone
aperte fino al 3 giugno 2017
da martedì a sabato ore 15:00 – 19:00
Ingresso Libero
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi