- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Quartieri: a Sestri Ponente intitolata una strada dedicata al pediatra e genetista Giovanni Camera
 
															GENOVA – È stata inaugurata questa mattina via Giovanni Camera, la nuova viabilità di Sestri Ponente nei pressi di via Chiaravagna, all’imbocco della prima galleria in direzione Borzoli. La strada, di recente realizzazione, porta il nome del noto pediatra e genetista riconosciuto a livello mondiale come uno dei massimi esperti di malattie rare neonatali che, nella sua carriera, ha scoperto sette nuove malattie.
Giovanni Camera (Genova, 1936 – Pietra Ligure, 2003) ha lavorato all’ospedale Galliera. Medico brillante, ha prodotto oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Nel 1989 ha iniziato una collaborazione medico-scientifica con un altro grande della medicina ligure, Renzo Mantero chirurgo della mano di fama mondiale. Il suo ultimo incarico è stato quello di presidente della commissione ligure delle malattie rare.
«Genova dedica una strada a uno straordinario pediatra e genetista riconosciuto a livello mondiale come uno dei massimi esperti di malattie rare neonatali – commenta il sindaco Marco Bucci – Il dottor Giovanni Camera ha dedicato la sua vita allo studio ed alla medicina, mettendo le sue competenze e il suo talento al servizio del prossimo. Un professionista autore di 150 pubblicazioni a livello internazionale e pioniere assoluto nella descrizione di 7 nuove malattie. Un prezioso punto di riferimento e sostegno, anche umano, per i tanti pazienti e le famiglie che hanno avuto la fortuna di incontrarlo. Con questa intitolazione, Genova rende omaggio a una figura di eccezionale valore professionale e morale, iscrivendo nella toponomastica cittadina un nome che non dimenticheremo mai».
«Un’intitolazione che è arrivata dal territorio di Sestri Ponente e Cornigliano – spiega il presidente del Municipio Medio Ponente Mario Bianchi – c’era la necessità di dare un nome a questa nuova viabilità e, tra le proposte, una ha unito tutti gli interlocutori: Giovanni Camera, il pediatra di Sestri. Una votazione fatta con il cuore, non conoscendone magari l’alto profilo professionale: un ricordo che Sestri e Cornigliano esprimono verso un grande uomo, un grande pediatra».
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi