- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Quando il teatro si fa impresa: al via le candidature per il progetto “Start an go”
GENOVA – on line la call per individuare isoggetti che saranno protagonisti del progetto “Start an go” (questo il link per accedere al form di iscrizione: https://www.genovacreativa.it/it/start-and-go).
L’obiettivo dell’iniziativa è individuare 8 formazioni artistiche che saranno accompagnate attraverso un percorso di formazione manageriale per sviluppare le capacità necessarie a gestire e promuovere nuovi soggetti culturali in forma di impresa.
Possono partecipare alla call – i cui termini scadono il 3 novembre alle ore 12 – anche soggetti non ancora costituiti formalmente nel momento della presentazione della candidatura.
“Start an go” è un progetto del Comune di Genova – ideato dal direttore artistico del Teatro Pubblico Ligure Sergio Maifredi per l’assessorato alle politiche culturali – a sostegno della creatività dei giovani per trasformare idee innovative in imprese impegnate nell’ambito dello spettacolo dal vivo (teatro, danza, performance multidisciplinari).
L’obiettivo è rafforzare il panorama teatrale ligure oltre a integrare nuovi soggetti nel circuito genovese.
L’iscrizione alla call è gratuita. I partecipanti dovranno compilare il form d’iscrizione on line in tutte le sue parti. La selezione sarà effettuata sulla base della valutazione dei progetti di sviluppo strategico del gruppo di lavoro. La Commissione sarà costituita da rappresentanti del Comune di Genova, di TPL Teatro Pubblico Ligure e di Fondazione Piemonte dal Vivo.
I risultati della selezione saranno successivamente pubblicati sul sito www.comunedigenova.it e www.genovacreativa.it
Per le 8 formazioni artistiche selezionate verranno attivati percorsi di formazione con gli esperti di Hangar, progetto voluto all’assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, che dal 2014 si occupa di supporto e sviluppo del comparto culturale.
Gli esperti di Hangar assieme al Teatro Pubblico Ligure e il Comune di Genova affiancheranno i giovani selezionati su diversi temi, dal project management al fundraising, dalla consulenza aziendale e organizzativa alla comunicazione strategica fino al digital marketing. Verranno affrontati temi come la riforma del terzo settore e le necessarie pratiche per la realizzazione degli spettacoli dal vivo.
«Un progetto strategico quello che sta entrando nel vivo – afferma l’assessore comunale alle Politiche culturali Barbara Grosso –. Start and go infatti non si pone soltanto l’obiettivo di valorizzare l’offerta culturale della città, ma anche quello di suscitare energie imprenditoriali in questo settore. In fase di call infatti abbiamo deciso di accettare candidature anche di giovani che ancora non sono costituiti formalmente in gruppo. Ciò consentirà di far venire alla luce realtà potenziali che aspettano soltanto un’opportunità concreta per avanzare le proprie proposte alla città».
«Il Teatro non lo si fa da soli – dichiara Sergio Maifredi, direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure – La bellezza del Teatro è che è un arte collettiva, dove ognuno con il proprio lavoro contribuisce al risultato artistico. Si lavora per il palcoscenico, sempre. Sia che si stia sul palco sia che si aiuti gli altri ad andarci. È fondamentale il lavoro organizzativo, la comunicazione, la vendita degli spettacoli, la stesura di bandi. Senza questo grande lavoro dietro le quinte difficilmente si può andare in scena. Start and Go è un progetto nato per dar formazione e coraggio alle giovani compagnie di artisti e per incentivarne la creazioni di nuovo. Piccole barche leggere pronte a salpare, cariche di idee, di progetti, di intuizioni e ancora prive di incrostazioni che rallentano il filare della chiglia. Per chi parteciperà saranno mesi di lavoro affascinanti, supportati da grandi professionisti».
Il percorso di Start and Go ha anche un apposito logo realizzato da Alfonso Flora. Al suo avvio verranno organizzati tre incontri intensivi su tutti i temi inerenti lo spettacolo dal vivo e un affiancamento on line. Il percorso si concluderà a giugno 2022 con la restituzione artistica e gestionale, sotto la guida di Sergio Maifredi, alla presenza di esperti e autorità.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi