- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Pulire il mare divertendosi: “SPAZZAPNEA – Operazione Fondali Puliti”

GENOVA – Domenica 23 giugno, dalle ore 9.30, sulla spiaggia di Priaruggia a Genova Quarto e nello spazio di mare antistante si svolgerà la 2a edizione di “SPAZZAPNEA – Operazione fondali puliti”, gara nazionale di raccolta differenziata subacquea finalizzata a raccogliere la maggior quantità possibile di spazzatura in mare e sul litorale.
La gara, che inizierà alle 9.30 dopo il raduno degli atleti previsto alle 8.30, durerà tre ore; saranno ammessi un massimo di 150 partecipanti che saranno dotati di guanti e borse per la raccolta. La manifestazione è aperta a tutti ed ogni partecipante sarà coperto da assicurazione RC.
Ogni squadra, dotata di attrezzatura specifica, sarà composta da tre persone con diverse possibilità di configurazione, ad esempio tre apneisti, oppure due apneisti ed un raccoglitore a terra oppure da tre raccoglitori a terra, che potranno quindi spingersi dai Bagni Liggia alla spiaggia libera del Bai. Sarà a tutti gli effetti una gara di pesca il cui bottino sarà costituito dai rifiuti che le squadre riusciranno a trovare sul fondale marino e sulle spiagge. Per prelevare dal fondo i rifiuti ingombranti sarà presente anche una squadra di sommozzatori.
A conclusione della sfida si festeggerà con un buffet offerto a tutti i partecipanti. Successivamente inizierà il conteggio per ciascuna squadra, ogni tipologia di rifiuto avrà un punteggio basato sul tempo necessario per lo smaltimento dello stesso in mare e verrà prelevato e differenziato da Amiu. Queste saranno le valutazioni: sigarette 200 punti ogni etto raccolto, batterie/pile 100 punti ciascuna (raggiunte 5 bonus 200 punti), vetro 100 punti ogni chilo, oggetti di metallo 100 punti ogni chilo, oggetti e reti in plastica e vetroresina 500 punti al chilo, materiale non citato e difficilmente caratterizzabile 50 punti al chilo; i rifiuti ingombranti avranno un punteggio fisso: batterie di auto o moto 500 punti ciascuna, copertoni di auto o moto 300 punti l’uno, altri di tipo diverso in legno, ferro, ecc. è previsto un bonus di 200 punti al pezzo.
SPAZZAPNEA offrirà anche l’occasione di partecipare ad attività collaterali che, in attesa della premiazione prevista alle 16.00, si svolgeranno nel pomeriggio:
- Laboratorio didattico: Da dove arriva la plastica che troviamo in mare? Quanta ce n’è? Di cosa è fatta? Che dimensioni ha? Quanto rimane in mare? Che effetti ha? Il laboratorio sarà un viaggio interattivo per comprendere ciò che spesso giudichiamo ma che sovente non conosciamo della plastica e delle sue complesse interazioni con il nostro pianeta.
- Lezione di apnea a cura di Apnea Center, scuola di formazione per le attività subacquee in apnea
- Science Show: momento divulgativo introdotto da Marina Minetti, conduttrice di Radio Italia e apneista, con Francesca Garaventa del CNR – IAS Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino.
«Siamo molto felici che il successo di questa iniziativa possa rinnovarsi anche quest’anno – dichiara il consigliere comunale con delega allo Sport Stefano Anzalone –. La seconda edizione del campionato italiano di raccolta della “rumenta” in apnea è un’iniziativa particolarmente lodevole iniziativa per il grande significato che vuole trasmettere attraverso lo svolgimento di una disciplina sportiva ligure d’eccellenza. Mantenere pulito il nostro mare e le nostre spiagge è infatti un impegno che esalta il valore del nostro senso civico».
«Sensibilizzare tutti i cittadini e le nuove generazioni sul tema dell’inquinamento del mare e delle spiagge ha un valore sempre più importante – commenta Matteo Campora, assessore comunale all’Ambiente -. Spazzapnea è un’iniziativa sportiva originale e innovativa, un lavoro in team che sottolinea quanto ambiente e attività sportiva siano due elementi indissolubili. Ringrazio gli organizzatori e tutti coloro che parteciperanno a questo evento».
Scrivendo un’e-mail all’indirizzo spazzapnea@gmail.com è possibile avere tutte le informazioni e, sino a venerdì 21 giugno, iscriversi alla competizione. Per ulteriori dettagli è possibile contattare Paolo Acanti, presidente dell’Asd Apnea Center, al numero telefonico 3474910446.
Quest’anno “SPAZZAPNEA – Operazione fondali puliti” si svolgerà in contemporanea anche a Bari, Catania, Civitavecchia, Marina di Camerota e Peschiera del Garda.
Diventata appuntamento ufficiale dell’Apnea Academy fondata da Umberto Pelizzari ed inserita nella campagna #StopPlasticPollution di WWF Italia, la competizione sportivo-ecologica è patrocinata dal Comune di Genova e dal Municipio IX Levante ed è organizzata dall’Asd Apnea Center (scuola di formazione di Genova per le attività subacquee in apnea) in collaborazione con la Società Pescatori Sportivi Priaruggia che garantirà il corretto svolgimento della manifestazione e la costante assistenza agli atleti mettendo a disposizione molte imbarcazioni. Amiu, Croce Rossa Italiana, Guardia Costiera e Società Sportiva Vignocchi garantiranno l’assistenza logistica e la sicurezza.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi