- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Protezione civile: modello Liguria per un nuovo codice nazionale

GENOVA – La protezione civile ha presentato ieri mattina a Palazzo Ducale il nuovo codice normativo.
«La Liguria ha fatto tesoro delle esperienze negative del passato nel settore della protezione civile e oggi è all’avanguardia nel sistema. Siamo qui per presentare il nuovo codice di protezione civile, una norma che ottimizza tutta una serie di interventi spot che ci sono stati nel corso degli ultimi vent’anni». Lo ha detto il capo del dipartimento nazionale di Protezione civile Angelo Borrelli ieri mattina a Genova, a Palazzo Ducale, per la presentazione della nuova normativa nazionale.
«Dal punto di vista pratico – ha continuato Borrelli – ci sono una serie di novità. Per esempio, pensando a quanto accaduto in Liguria, la separazione tra la responsabilità della funzione politica rispetto alla funzione tecnica, una maggiore operatività rispetto alla gestione delle emergenze e l’ampliamento delle azioni di previsione e prevenzione che rimangono le attività principali del sistema di protezione civile perché prevenire è meglio che curare».
Non per caso la Liguria è la seconda tappa del tour nazionale intrapreso dal capo della Protezione civile Borrelli, per portare avanti un confronto tra i rappresentanti delle componenti e delle strutture operative che fanno parte del sistema di protezione civile e i referenti del Dipartimento nazionale. All’evento è intervenuto anche il consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri Fabrizio Curcio, insieme al Presidente di Regione Liguria e all’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone.
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente di Regione Liguria che ha rimarcato i grandi passi avanti compiuti nel settore della Protezione civile. «La cui patria è proprio in Liguria – ha detto il Presidente – ricordando i fatti concreti su cui si regge il nuovo sistema: dai modelli di allerta alle previsioni del tempo, dall’apertura non stop della Sala operativa fino all’accordo con i Vigili del Fuoco, tanto da trasformarsi in modello per le altre regioni». Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore regionale alla Protezione civile che ha rimarcato la necessità di proseguire lungo la strada del miglioramento del sistema, a cominciare dalla sensibilizzazione dell’opinione pubblica, fondamentale per la comunicazione durante le allerte.
A questo punto toccherà alle regioni recepire la nuova normativa, deliberando un percorso di approvazione e redigendo propri piani regionali.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi