- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Protagonisti del prossimo “Aperitivo a Teatro” i tanghi di Astor Piazzolla

GENOVA – Il prossimo Aperitivo a Teatro, venerdì 1° dicembre, alle ore 19.30, al Teatro Sociale di Camogli, rende omaggio al musicista Astor Piazzolla, colui che ha trasformato il tango in musica da concerto.
Un compositore sempre più amato e popolare, autore di brani come “Oblivion”, “Libertango”, “Adiós Nonino” di cui, ormai, esistono innumerevoli versioni da parte di musicisti di ogni genere e formazione. Quello che si ascolterà al “Sociale”, tuttavia, è un Piazzolla fedelissimo all’originale; il gruppo protagonista della serata, infatti, è il Progetto Piazzolla Quintet, che da anni studia accuratamente le partiture originali di Piazzolla, eseguendole con lo stesso organico dello storico quintetto del compositore argentino: violino, pianoforte, chitarra, contrabbasso e, naturalmente, bandoneón, lo strumento di cui Piazzolla fu un impareggiabile virtuoso. Il gruppo è formato da Roberto Piga al violino, Michele Paperini al pianoforte, Adrián Fioramonti alla chitarra, Guglielmo Caioli al contrabbasso e da Juanjo Mosalini al bandoneón, considerato uno dei maggiori esecutori di questo strumento a livello mondiale, uno dei pochi a esibirsi regolarmente come solista insieme a importanti orchestre classiche.
Il tango nasce agli inizi del Novecento nei locali malfamati di Buenos Aires; un’origine popolaresca ed equivoca meravigliosamente raccontata da Borges in un piccolo libro dedicato alla più sensuale delle danze. Poi il tango conquista la colta e intellettuale Parigi degli anni ’20, dove si tinge di malinconia, voluttuosità e languore, diventando il celebre «pensiero triste che si balla». Piazzolla – per il quale tutto, musicalmente parlando, passava per il tango – è riuscito a dare a questa forma musicale una nobiltà musicale senza precedenti, conservandone, allo stesso tempo, la visceralità originaria.
La formula dell’“Aperitivo a Teatro” prevede la possibilità di assistere allo spettacolo gustando un aperitivo servito esclusivamente nei Palchi dal “Caffè del Teatro”. L’acquisto del posto nei Palchi è vincolato al servizio dell’aperitivo.
Prezzi: 27 € (Platea: solo concerto) – 32 € (Palchi: concerto + aperitivo).
Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM e per chi si reca a teatro in treno.
Biglietterie
Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
www.vivaticket.com (prevendita).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi