- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Proseguono le castagnate e le feste d’autunno: cibo stagionale, mercatini e musica

GENOVA – Proseguono con grande entusiasmo le sagre e le feste d’autunno, portatrici di buon cibo di stagione, di musica e di divertimento. Anche per il weekend che va dal 14 al 15 ottobre non mancano le iniziative.
OKTOBERPEST A CAMPO LIGURE – DAL 13 AL 14 OTTOBRE
Torna a Campo Ligure venerdì 13 e sabato 14 ottobre l’Oktoberpest, la festa del pesto e della birra. Appuntamento al Palazzetto dello Sport di Campo Ligure per un evento all’insegna del gusto e del divertimento, per celebrare il connubio perfetto tra il pesto più delizioso e le birre più squisite, tutto sotto lo stesso tetto al coperto per garantire il divertimento indipendentemente dal meteo.
Apertura del ristorante a partire dalle 19:30 con tante specialità a base di pesto e non solo: trofie bianche e di castagne, trofie alla Carlofortina, Sancrau (piatto tipico della Valle Stura), hamburger e la novità di questa edizione: alette di pollo piccanti e un dolce con sentori di basilico. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali del Birrificio Artigianale Pasturana. Intrattenimento per tutte le età, con toro meccanico, biliardo gigante e gonfiabili per i più piccoli. Musica dal vivo con Clan Banlieue AgriFolk (venerdì, ore 21) e Quei de Rsciugni (sabato, ore 21). Ingresso libero.
Per informazioni: prolococampo@yahoo.it oppure pagina facebook della Pro Loco Campo Ligure.
SAGRA DELLE TROFIE DI CASTAGNE E FESTA D’AUTUNNO A BUSALLA – DAL 14 AL 15 OTTOBRE
Sabato 14 e domenica 15 ottobre si rinnova, a Busalla, l’appuntamento con la Festa d’Autunno e la Sagra delle Trofie di Castagne, squisito piatto tradizionale dell’entroterra genovese preparato a mano dalla gastronomia “Barattino” e dalla pasta fresca “Rina” e servito con il pesto e lo stracchino, che sarà possibile gustare sotto la tensostruttura di piazza Colombo a pranzo, a partire dalle 12,30, e a cena, dalle 19,30.
Ad arricchire il programma anche i mercatini di artigianato, hobbistica e prodotti stagionali lungo le strade del centro per tutto il weekend, sabato dalle 15,30 la castagnata ai giardinetti di largo Italia e, dalle 21, il dj set di Discotecamobile sotto la tensostruttura di piazza Colombo. Domenica, inoltre, dalle 15,30 è prevista l’animazione per bambini del Mago Joe nella stessa tensostruttura di piazza Colombo che ospita la sagra.
La Festa d’Autunno e la Sagra delle Trofie di Castagne sono organizzate dalla Pro Loco di Busalla con il Patrocinio del Comune: maggiori informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook “Pro Loco Busalla Associazione Turistica APS”. In caso di allerta meteo l’evento sarà recuperato nel successivo fine settimana, il 21 e 22 ottobre.
CASTAGNATA DEGLI ALPINI A TORRIGLIA – 15 OTTOBRE
Dopo la Fiera Autunnale, Torriglia prosegue nelle celebrazioni stagionali con la Castagnata a cura del Gruppo Alpini di Torriglia. Appuntamento domenica 15 ottobre a partire dalle ore 14 presso la Torriglietta con “rustie”, vin brulé e focaccette. A seguire ballo con l’Orchestra Marino Castelli. In caso di pioggia la manifestazione verrà rinviata alla domenica successiva.
Info sulla pagina facebook della Pro Loco Torriglia.
CASTAGNATA E SAGRA DELLA MOSTARDELLA A VOBBIA – 15 OTTOBRE
Pro Loco Vobbia Aps e Comune di Vobbia organizzano domenica 15 ottobre la 44^ Castagnata e la 22^ Sagra della Mostardella, tradizionale appuntamento per tutti gli appassionati delle sagre autunnali. L’evento si svolgerà presso l’area sportiva di Vobbia a partire dalle ore 11 fino al tramonto. Intrattenimento con gli Arcieri della Fenice, tiro a segno, gonfiabili, garriccio e bancarelle.
A partire dalle 12:30 polenta al sugo di salsiccia e 4 formaggi, panini con mostardella, salsiccia e formaggio, birra, torte e servizio bar. Distribuzione di castagne a partire dalle 14:30. Intrattenimento musicale con Mr Wolf. In caso di maltempo la sagra sarà rinviata alla domenica successiva.
CASTAGNATA A PAVETO – 15 OTTOBRE
Paveto torna a festeggiare l’autunno con la tradizionale Castagnata. La festa, organizzata dall’Unione Sportiva Paveto, è in programma nel pomeriggio di domenica 15 ottobre: nel piazzale della Chiesa saranno distribuite caldarroste, torte dolci e salate e vino. A seguire giochi e divertimenti per tutti. Info al 342 9085685
FESTA D’AUTUNNO E SAGRA DELLA ZUCCA A STRUPPA – 15 OTTOBRE
L’Associazione GAU organizza la Festa d’Autunno – Sagra della Zucca domenica 15 ottobre in piazza Suppini a Struppa. Appuntamento a partire dalle 12:30 con ricco menù a base ovviamente di zucca: bruschette con crema di zucca e zucca fritta, lasagne alla crema di zucca e radicchio rosso, costine arrosto con crocchette di zucca e patate arrosto, panna cotta, acqua e vino, per un contributo di 20 euro a persona.
Richiesta la prenotazione obbligatoria, chiamando lo 010 802344 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30, oppure scrivendo su Whatsapp al 348 5210988. Maggiori informazioni sul sito dell’Associazione GAU.
CASTAGNATA E POLENTATA A SCIARBORASCA – 15 OTTOBRE
Torna la sagra di ottobre organizzata dal team di volontari della Croce d’Oro di Sciarborasca: la kermesse si svolge a partire dalle ore 19 di venerdì 13 ottobre presso la sede sociale a Sciarborasca nel Centro Civico P. Delussu (Cogoleto) proseguendo sabato 14 ottobre sempre a cena e domenica 15 a pranzo e nel pomeriggio per la merenda. Nei pressi è disponibile un ampio parcheggio auto con possibilità di sosta anche per i camper. Venerdì e sabato a cena e domenica a pranzo stand gastronomici con primi e secondi piatti di stagione, focaccette, caldarroste e prelibati dolci artigianali. Parte dell’area ristoro è al coperto.
Genova –Venerdì 13 ottobre
- Ore 19.30: apertura stand gastronomici;
- Ore 21: inizio animazione per bambini con truccabimbi, palloncini e baby-dance;
- Ore 21.30: tributo a Luciano Ligabue con il Da Zero a Liga.
Sabato 14 ottobre
- Ore 19.30: apertura stand gastronomici;
- Ore 21: inizio animazione per bambini con truccabimbi, palloncini e baby-dance;
- Ore 21.30: concerto pop rock punk dei The Sunny Boys.
Domenica 15 ottobre
- Ore 12.30 apertura stand gastronomici;
- Ore 14.30 inizio animazione per bambini con truccabimbi, palloncini e baby-dance;
- Ore 15: pomeriggio danzante con l’orchestra spettacolo “Simpatia” e la partecipazione de I Cugini della Corte.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla pagina facebook Croce d’Oro Sciarborasca.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi