- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Proseguono i “Sabato a Teatro” del Teatro Nazionale con “Pimpa Cappuccetto Rosso”
 
															GENOVA – Nuovo appuntamento con Pimpa Cappuccetto Rosso il 9 febbraio alle ore 16 alla Sala Mercato, all’interno della rassegna per famiglie Sabato a teatro. Nato dalla collaborazione tra il regista Giorgio Gallione e Francesco Tullio Altan, lo spettacolo, interpretato da Gabriella Picciau, ha divertito intere generazioni di bambini, festeggiando in questa stagione i 20 anni dalla prima replica.
Pimpa Cappuccetto rosso incrocia le storie della simpatica cagnolina a pois, protagonista di tanti libri illustrati e cartoni animati, con la fiaba di Cappuccetto Rosso e con le molte riscritture che ne sono state fatte, a cominciare proprio da quella che gli ha dedicato Altan con un albo specifico. Ma nello spettacolo compaiono anche Cappuccetto Bianco, Giallo, Verde… E naturalmente non possono mancare la Nonna e il Lupo Cattivo. Gabriella Picciau canta sulle musiche originali composte da Paolo Silvestri, recita, anima colorati pupazzi, dando vita ogni volta a uno spettacolo diverso grazie all’interazione con i bambini.
Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 15 da un laboratorio a tema curato dall’Eco-negozio La Formica (prenotazione al numero 0106592220). Sabato a teatro proseguirà nelle prossime settimane con Pinochhio Pinochio (16 febbraio) e La mia amica Nuvola Olga (23 febbraio). La rassegna si chiuderà con Peter Pan, nuova co-produzione con la Fondazione Teatro ragazzi e Giovani di Torino per la regia di Giorgio Scaramuzzino, in scena il 16 marzo alla Sala Mercato e il 23 marzo al Teatro Duse. Ogni spettacolo sarà accompagnato, oltre che dai laboratori, anche da schede redatte dalla Rivista Andersen con suggerimenti di lettura che permettono di proseguire a casa con i bambini l’esperienza iniziata a teatro.
Inizio spettacoli ore 16. Biglietti bambini 6 euro, adulti 8 euro.
Carta Sabato a teatro 8 ingressi da usare anche in più persone 40 euro.
INFO 010 6592 220 teatronazionalegenova.it
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi