- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Proseguono i festeggiamenti per i cent’anni di cura del San Martino: il 15 novembre “Scacco matto al cancro al seno”
GENOVA – Proseguono le celebrazioni per i primi cent’anni di cura dell’Ospedale Policlinico San Martino: tra gli appuntamenti in calendario, un ciclo di 5 incontri, il quarto dei quali è previsto mercoledì 15 novembre, a partire dalle ore 16, presso le Cisterne del Ducale ed è intitolato “Scacco matto al cancro al seno”.
L’incontro, aperto alla cittadinanza, intende raccontare, attraverso la testimonianza di una paziente oncologica, i percorsi di diagnosi e cura esistenti, oltre a far conoscere le diverse figure professionali che, quotidianamente, collaborano per offrire a questi pazienti una sempre migliore presa in carico.
Narra Lucia Del Mastro. Segue scaletta dei relatori e rispettivi interventi:
- Massimo Calabrese: Lo scrutatore di immagini
- Giulia Buzzatti, Lucia Trevisan: Il mio bagaglio genetico: passato, presente e futuro
- Paola Anserini: Penso positivo, madre dopo il cancro
- Piero Fregatti: Prevenire operando: istruzioni per l’uso
- Francesca Riccardi: Le parole che cambiano il futuro
- Eleonora Iannone: Non si vince da soli
- Matteo Lambertini: Non è solo chemioterapia
Moderatore Guido Filippi.
Si ricorda che, per partecipare all’incontro, è necessario iscriversi. L’iscrizione, gratuita, può essere effettuata online al link: https://www.symposiacongressi.com/centenario-ospedale-policlinico-san-martino/
«San Martino è riconosciuto a livello nazionale ed internazionale per la cura e la ricerca nel campo dell’oncologia – sottolinea il direttore generale Marco Damonte Prioli – e per questa ragione abbiamo deciso di dedicare il penultimo appuntamento delle celebrazioni proprio a questo tema, con particolare attenzione al tumore al seno. E lo faremo ancora una volta attraverso la testimonianza diretta dei nostri pazienti, che hanno creduto in noi e che hanno vinto le loro faticose battaglie, fidandosi dei nostri professionisti e delle nostre strutture».
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi