- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola

GENOVA- Giovedì 17 ottobre alle ore 16.30 alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola si terrà il secondo concerto del ciclo Concerti d’Autunno interpretato dal pianista Gianluca di Donato.
Gianluca di Donato, classe 1972, è allievo di Aldo Ciccolini. Nel 1991 ha tenuto il suo debutto e da allora tiene regolarmente concerti in tutta Europa in recital formazioni da camera e con orchestra.
Il suo repertorio vastissimo si è concentrato negli ultimi anni soprattutto su quello di ara tedesca ed in modo particolare su Franz Schubert del quale è considerato uno dei massimi interpreti italiani .
Dal 2013 al 2016 ha realizzato il Mozart Project nel quale ha eseguito laproduzione completa per e con pianoforte del genio di Salisburgo.Enorme importanza riveste nei suoi programmi il repertorio del ‘900 ed in particolar modo la seconda scuola di Vienna e Shostakovich.
Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti anche per le sue lezioni econferenze. Ha collaborato con grandi nomi del panorama musicaleinternazionale come Luigi Piovano il quartetto dei Berliner e il sopranoMargriet Buchberger. Insegna pianoforte nelle scuole statali.
Programma Giovedì 17 ottobre ore 16.30 Galleria Nazionale di Palazzo Spinola:
Gianluca di Donato pianoforte
Johannes BrahmsSonata n. 2 in fa diesis minore op. 2
Klavierstücke op. 118Klavierstücke op. 119
Biglietteria: c/o sede concerto
I Concerti d’Autunno sono il frutto della collaborazione fra l’Associazione “Amici del Carlo Felice e del Conservatorio NiccolòPaganini” e la GOG, partnership instaurata nel 2016 e che ha prodottogià diverse edizioni di concerti pomeridiani nei grandi Musei di Genova.
Attualmente presieduta da Giuseppe Isoleri, L’Associazione “Amici delCarlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini” si propone didivulgare la cultura musicale, e di aiutare i giovani musicisti.
I Concerti d’Autunno, organizzati nel salone principale della prestigiosa Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e al Museo di Sant’Agostino,offrono occasioni di ascolto con protagonisti giovani musicisti, moltidei quali provenienti dal Conservatorio Paganini, a cui la GOG dà la possibilità di collaborare e di arricchire i loro curricula artistici.
Fra gli artisti che si esibiranno per la rassegna si segnalano i pianisti Dario Bonuccelli, Gianluca di Donato e Francesco Spazian, ivioloncellisti NevioZanardie Martina Romano e il QuartettoPaganini–Sivori.
Prossimo concerto:
Museo di sant’Agostino giovedì 24 ottobre ore 16.30
Christian Pastorino pianoforte
Robert Schumann Carnaval op. 9
Fryderyk Chopin Polacca in fa diesis minore op. 44
Sergej Prokof’ev Sonata n. 7 in si bemolle maggiore op. 83 I
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi