- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola

GENOVA- Giovedì 17 ottobre alle ore 16.30 alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola si terrà il secondo concerto del ciclo Concerti d’Autunno interpretato dal pianista Gianluca di Donato.
Gianluca di Donato, classe 1972, è allievo di Aldo Ciccolini. Nel 1991 ha tenuto il suo debutto e da allora tiene regolarmente concerti in tutta Europa in recital formazioni da camera e con orchestra.
Il suo repertorio vastissimo si è concentrato negli ultimi anni soprattutto su quello di ara tedesca ed in modo particolare su Franz Schubert del quale è considerato uno dei massimi interpreti italiani .
Dal 2013 al 2016 ha realizzato il Mozart Project nel quale ha eseguito laproduzione completa per e con pianoforte del genio di Salisburgo.Enorme importanza riveste nei suoi programmi il repertorio del ‘900 ed in particolar modo la seconda scuola di Vienna e Shostakovich.
Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti anche per le sue lezioni econferenze. Ha collaborato con grandi nomi del panorama musicaleinternazionale come Luigi Piovano il quartetto dei Berliner e il sopranoMargriet Buchberger. Insegna pianoforte nelle scuole statali.
Programma Giovedì 17 ottobre ore 16.30 Galleria Nazionale di Palazzo Spinola:
Gianluca di Donato pianoforte
Johannes BrahmsSonata n. 2 in fa diesis minore op. 2
Klavierstücke op. 118Klavierstücke op. 119
Biglietteria: c/o sede concerto
I Concerti d’Autunno sono il frutto della collaborazione fra l’Associazione “Amici del Carlo Felice e del Conservatorio NiccolòPaganini” e la GOG, partnership instaurata nel 2016 e che ha prodottogià diverse edizioni di concerti pomeridiani nei grandi Musei di Genova.
Attualmente presieduta da Giuseppe Isoleri, L’Associazione “Amici delCarlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini” si propone didivulgare la cultura musicale, e di aiutare i giovani musicisti.
I Concerti d’Autunno, organizzati nel salone principale della prestigiosa Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e al Museo di Sant’Agostino,offrono occasioni di ascolto con protagonisti giovani musicisti, moltidei quali provenienti dal Conservatorio Paganini, a cui la GOG dà la possibilità di collaborare e di arricchire i loro curricula artistici.
Fra gli artisti che si esibiranno per la rassegna si segnalano i pianisti Dario Bonuccelli, Gianluca di Donato e Francesco Spazian, ivioloncellisti NevioZanardie Martina Romano e il QuartettoPaganini–Sivori.
Prossimo concerto:
Museo di sant’Agostino giovedì 24 ottobre ore 16.30
Christian Pastorino pianoforte
Robert Schumann Carnaval op. 9
Fryderyk Chopin Polacca in fa diesis minore op. 44
Sergej Prokof’ev Sonata n. 7 in si bemolle maggiore op. 83 I
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi