- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Proseguono fino all’8 agosto le repliche di “Un Flauto Magico” al Parco storico Villa Duchessa di Galliera

GENOVA – Nell’ambito di 100 Luzzati, il calendario di iniziative realizzate dalla Fondazione Luzzati Teatro della Tosse con il sostegno del Comune di Genova e di Regione Liguria in occasione del centenario della nascita del grande artista genovese -proseguono fino all’8 agosto nella magnifica cornice del Parco Storico Villa Duchessa di Galliera, le repliche di UN FLAUTO MAGICO, lo spettacolo omaggio a Emanuele Luzzati ed al suo teatro ispirato da una delle opere da lui piu’ amate e frequentate artisticamente.
Un grande evento fuori dal teatro per celebrare quel modo unico che Emanuele Luzzati e Tonino Conte hanno reinventato di “fare il teatro” e che caratterizza la Tosse da piu’ di 40 anni.
Uno spettacolo collage, accompagnato in cui si intrecciano bianco e nero e colore, comicità e fantastico, buio e luce, ragione e sentimento, maschile e femminile, per celebrare Luzzati e restituirci i suoi tanti volti di artista, eclettico e multiforme come questa tecnica da lui tanto amata, semplice ma rivoluzionaria, artigiana ma modernissima.
E proprio come in un collage, lo spettacolo gioca, anche con la partecipazione del pubblico, su incontri, scontri, dialoghi e contrasti tra i personaggi piu’ amati dell’immaginario luzzatiano: tra il mondo in bianco e nero dello strabordante Padre Ubu e il mondo a colori del delicato Tamino, tra la dolce poesia della Regina della Notte e lo spirito dissacrante di Pulcinella.
Un continuo intreccio in cui si confondono, si perdono e si ritrovano le identita’ e i ruoli, in una convivenza difficile ma necessaria.
Il regista Emanuele Conte porta in scena un ricco cast di artisti per dar voce, tra gli altri, a Papageno, Pamina, il Serpente Uroboro, la Morte, Sarastro e la Gazza Ladra , in un giocoso viaggio teatrale dentro ai conflitti che appartengono a ciascuno di noi, un viaggio che invita a non prendersi mai troppo sul serio, proprio come Emanuele Luzzati , con la sua grandezza leggera, ci ha sempre insegnato.
VENERDI 30 LUGLIO prima dello spettacolo Visita guidata al teatro storico di Villa Duchessa di Galliera e degustazione birra con Aps Sistema paesaggio e BeerLab APS.
Alle ore 18.00 una visita guidata al Teatro Storico di Villa Duchessa di Galliera, sorprendente bomboniera del XVIII Secolo, seguita da “3 STILI, 3 AROMI, 3 STORIE”, una rigenerante degustazione di tre birre artigianali prodotte e presentate da BeerLab APS. La degustazione sarà accompagnata da stuzzichini.
Costo di partecipazione € 10,00 info e prenotazioni via messaggio Whatsapp al n. 3289185672 o sul sito https://www.villaduchessadigalliera.it/beer-lab-20210730/
Per chi acquista visita e degustazione , Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse riconosce il biglietto ridotto a €13,00 (anziché 18) per lo spettacolo UN FLAUTO MAGICO In scena nel grande Giardino all’italiana del Parco Storico fino all’8 agosto 2021.
BIGLIETTI, INFO, ORARI
BIGLIETTI
Intero euro 18
Per chi acquista online euro 16
Ridotto euro 15 per over 65, under 28, scuole di Teatro e Cral
Associazione Amici della Villa Duchessa di Galliera, residenti Circoscrizione VII Ponente, Suq Card
Titolari carta Carige ridotto euro 13
Soci coop dal 20 al 25 luglio biglietto ridotto euro 13; dal 27 luglio all’8 agosto euro 15
Ridotto euro 13 per gli allievi dei Corsi della Falegnameria
Ragazzi fino i 14 anni euro 10

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi