- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
Proseguono alla Tosse gli appuntamenti con la rassegna di danza “Resistere e Creare”, tre spettacoli tra il 19 e 20 novembre
GENOVA – Danza e performance al Teatro della Tosse nell’ambito della rassegna Resistere e Creare, tre spettacoli in programma tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre di cui la prima nazionale di “Quiver”, il nuovo progetto della Compagnia Sanpapié.
Il 19 novembre dalle 18.30 il Foyer Tonino Conte sarà animato da “Flux – Full Experience”, l’installazione ripetibile per otto spettatori ogni 30 minuti che coinvolgerà i partecipanti in una performance che unisce realtà virtuale ed esibizione live.
Da una parte il passato e le tradizioni, dall’altra la modernità rappresentata dalla realtà virtuale usata come strumento di ridefinizione dei confini della drammaturgia.
Un viaggio nelle tradizioni dei popoli Cheyenne alla ricerca del proprio animale – spirito guida, elemento capace di connettersi al livello più profondo e spirituale della nostra anima.
Ogni spettatore indosserà il visore VR che lo trasporterà in uno spazio virtuale in cui ogni senso viene stimolato, tolto il visore si ritroverà nello spazio reale dove la performer live agisce e interagisce.
L’inserimento dell’elemento tecnologico e della realtà aumentata è stato reso possibile dalla collaborazione con gli indirizzi accademici di Fumetto e 3D animation della Scuola Mohole di Milano.
Il costo di ingresso è di 5€ (non rientra nel piano di abbonamento)
Alle 21.30 di mercoledì alla Sala Agorà in scena “I am not a hero”, spettacolo che affronta il tema dell’eroismo e le sue manifestazioni contemporanee.
Kevin Blaser e Faustino Blanchut, autori e performer in scena, circondati dal pubblico, raccontano due storie che si sfiorano e si disperdono nelle “buone intenzioni”. Una performance che indaga la necessità di uscire dalla propria comfort zone per diventare ciò di cui qualcuno ha bisogno.
Il costo di ingresso è 18€
Doppio appuntamento con la prima nazionale di “Quiver – Tra Festa e Protesta”, con regia e coreografia di Lara Guidetti e musiche di Marcello Gori. Il 19 e 20 novembre alle 20.30 alla Sala Trionfo in scena il nuovo progetto della Compagnia Sanpapié nato dall’unione di performer italiani e turchi.
Quattro corpi che raccontano la dicotomia tra festa e protesta, torpore e risveglio, in una convivenza forzata nella pancia del serpente che non è un luogo di passaggio ma è un contenitore stagnante simbolo di un sapere che ha smesso di interrogarsi.
La danza si fa strumento di insubordinazione, linguaggio che resiste alla mercificazione del gesto rendendo il desiderio una forza da esercitare.
Dopo lo spettacolo di giovedì gli artisti incontreranno il pubblico con il dialogo moderato da Federica Scaglione in cui interverrà anche Lara Guidetti.
Il costo di ingresso è di 10€
Il 19 novembre sarà possibile acquistare un biglietto cumulativo al costo di 18€ che darà accesso a tutti e tre gli spettacoli.
La biglietteria del Teatro della Tosse (piazza R. Negri) sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.
La biglietteria del Teatro del Ponente (piazza Odicini) sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it e su www.happyticket.it.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.teatrodellatosse.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Musica e letteratura alla Biblioteca La Millenaria: Calamaro e Lombardo presentano il loro nuovo libro “In carrozza con Paganini”
CAMOGLI (GE) – Alle 17.30 di oggi, 18 novembre, la...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
L’Ariston celebra i 35 anni di “Quei Bravi Ragazzi” di Scorsese, in sala fino al 19 novembre
GENOVA – In occasione dei 35 anni dall’uscita sul grande...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
“Oltre” e “Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli in scena al Modena nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile
GENOVA – Sul palco del Teatro Modena storie di dolore,...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
Proseguono alla Tosse gli appuntamenti con la rassegna di danza “Resistere e Creare”, tre spettacoli tra il 19 e 20 novembre
GENOVA – Danza e performance al Teatro della Tosse nell’ambito...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
Musica e grandi classici a Stradanuova: mercoledì la Dark Session per l’ascolto dei Radiohead e “A Christmas Carol” giovedì
GENOVA – Stradanuova si fa ambasciatrice della musica e dell’ascolto...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
Workshop e incontri con “A teatro nessuno è straniero”, cinque appuntamenti per scoprire il mondo della musica
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
Letteratura e arte a Palazzo Ducale con la presentazione del libro “Artisti alle Cinque Terre” di Emanuela Cavallo e Marco Ferrari
GENOVA – Arte, cultura e territorio raccontati in “Artisti alle...
- Pubblicato a Novembre 18, 2025
- 0
-
ALLERTA GIALLA PER MALTEMPO SUL PONENTE E IL CENTRO DELLA LIGURIA: DALLA MEZZANOTTE SCATTA IL PROVVEDIMENTO
La regione sarà interessata da temporali, a tratti anche...
- 14 Novembre 2025
- 0
-
RAFFICA DI NUOVE APERTURE IN CENTRO CITTÀ: BESUGO, LEVI’S E UN FAMILY BAR TRA LE ULTIME NOVITÀ
Il marchio simbolo del denim approderà sotto i portici...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Inaugurato davanti all’Acquario il totem divulgativo di sensibilizzazione sull’impatto dei mozziconi nel mare
GENOVA – Genova si fa promotrice del progetto “Il...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi