- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Prosegue “Voci alla ribalta”: alla Biblioteca Universitaria le performance “Ascoltami! Dal vivo e in video”

GENOVA – Prosegue venerdì 17 novembre alle ore 17 la seconda edizione di “Voci alla ribalta” alla Biblioteca Universitaria di Genova, rassegna organizzata dall’Associazione Genova Voci e dalla XXIV edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra” in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Genova. In programma due performance racchiuse nel titolo “Ascoltami! Dal vivo e in video”, con Antonella Sica, Filippo Balestra e Marko Miladinovich. L’ingresso è libero.
Antonella Sica, poetessa genovese vincitrice di numerosi premi, sarà la protagonista di un reading dedicato a “Corpi estranei”, raccolta vincitrice del Premio InediTo – Colline di Torino 2023 (in giuria Milo De Angelis, Mia Lecomte e Danila di Croce). Per questo appuntamento l’Autrice ha realizzato una nuova scenografia di suoni e immagini che l’accompagnerà durante la lettura, mettendo in evidenza un’identità creativa che unisce diversi linguaggi espressivi. Nel corso dell’intervento verranno proiettate alcune video-poesie realizzate per la sua rubrica “Lanterna magica”, pubblicata sulla rivista “Versante Ripido”. Antonella Sica, laureata in Lettere Moderne è poeta, regista e manager culturale in ambito audiovisivo e cinematografico. Ha pubblicato tre raccolte poetiche: “Fragile al mondo” (Prospero editore, 2015), “La memoria nel corpo” (Rayuela Edizioni, 2018), “L’ira notturna di Penelope” (Prospero Editore, 2022) con la prefazione di Donatella Bisutti. Oltre al Premio InediTo, ha recentemente vinto la quarta edizione del premio Gianmario Lucini per poesia singola. Ha un sito internet a lei dedicato.
L’incontro prosegue con “Readueing. Rediuiiing (balestra&miladinovitzsch)”, performance di Filippo Balestra e dello svizzero Marko Miladinovich, una lettura a due con sovrapposizione di voci e scambi di media. Dal microfono alla proiezione di cortometraggi fatti di parole, passando per la campionatura dei rumori della tastiera del computer, i due artisti sovrappongono i piani del senso fino a stravolgerlo. Filippo Balestra (Genova 1982) è scrittore, poeta e performer. Fa parte del collettivo Genova Slam ed è coordinatore Liguria per la LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. Ha pubblicato “Poesie Normali” (Miraggi, 2015), “Guida indipendente alla città di Genova” (Hoppípolla, 2018) e “Diario Involontario” (Tic edizioni, 2022). Nel settembre 2023 collabora con RSI, Radio Svizzera Italiana ed è autore per la puntata della trasmissione “Le città invisibili”, sulla città di Genova. Suoi recenti esperimenti linguistico/letterari sono la “Conferenza sulla conferenza” e la live writing performance “Esistere non basta” eseguita anche alla GAM di Torino. Marko Miladinovic (Vukovar 1988), vive a Lugano. È poeta e promotore culturale. La sua opera prima è L’umanità gentile (Miraggi Ed., Torino 2017) e nel 2024 uscirà in Italia per AgenziaX il suo nuovo libro di poesia con il contributo di ProHelvetia, Fondazione svizzera per la cultura. In quanto operatore culturale è membro dell’Associazione Idra e ha da poco concluso l’esperienza de La Straordinaria Tour Vagabonde a Lugano.
La rassegna “Voci alla ribalta” prosegue lunedì 20 novembre (ore 17) alla Biblioteca Universitaria con il viaggio multimediale tra libri e film “Voci in un mondo nuovo. Conrad, Nabokov, Li Yuyun” di Carlo M. Marenco; sabato 25 novembre (ore 17), sempre alla Biblioteca Universitaria, con “Razos”, performance di Lello Voce accompagnata dalla musica dal vivo di Luigi Cinque; infine martedì 28 novembre “Voci alla ribalta” si intreccia con la ventiquattresima edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra” e alle 17 alla Biblioteca Universitaria ospita “Doppiaggio&Doppiaggi”, incontro con l’attore e doppiatore Mario Cordova. Il Festival “Voci nell’Ombra” si tiene dal 27 novembre al 3 dicembre 2023 tra Genova e Savona e si conclude con la premiazione delle eccellenze del doppiaggio italiano.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del terzo numero di MU – MUDEC United, la rivista in lingua inglese del Museo delle Culture di Milano
GENOVA – Mercoledì 23 luglio alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
GENOVA – La nona edizione di “Circuito al Ducale” prosegue nel mese di agosto con cinque...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Le migliori vetrine della tredicesima edizione di Euroflora: tutti i premiati
GENOVA – Si è tenuta ieri a Palazzo Tobia Pallavicino,...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Il Lilith Festival trasloca a Villa Bombrini: le date e gli appuntamenti in programma
GENOVA – Il Lilith Festival della Musica d’Autrice giunge nel...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
ESPERIMENTI E RISATE CON “LA FISICA DELL’ESTATE” DI VINCENZO SCHETTINI: AL PORTO ANTICO IL 23 LUGLIO
Con il suo stile unico, tra aneddoti divertenti e sorprendenti...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Turismo, Genova lancia una campagna di promozione in sinergia con Visit Italy
GENOVA – C’è un’Italia che sorprende senza urlare, che non...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi