- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Prosegue Mondovisioni al Sivori con “Rebellion” introdotto da Andrea Sbarbaro e Simone Montefinese
GENOVA – Il secondo appuntamento di “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è lunedì 30 gennaio (ore 20.30) al cinema Sivori con “Rebellion”, un film sulla battaglia per il clima, che sarà introdotto dal presidente di Cittadini Sostenibili Andrea Sbarbaro e dall’attivista del movimento Extinction Rebellion Simone Montefinese.
Diretto da Maia Kenworthy ed Elena Sánchez Bellot, racconta la storia di un gruppo di persone che si uniscono per reclamare un cambiamento più che mai urgente. A partire dal lancio del movimento Extinction Rebellion nel 2018, le registe seguono le persone che aderiscono all’iniziativa mentre affrontano successi e sconfitte sia nel rapporto con la società civile, che all’interno dell’organizzazione. A ritrovarsi uno a fianco all’altro sono persone molto diverse fra loro, da un’avvocata esperta di diritto internazionale e di questioni climatiche, a un battagliero coltivatore di ortaggi biologici. Alleati improbabili, si sforzano di lavorare insieme. Alcuni puntano a creare scompiglio e a farsi arrestare, mentre altri, i più giovani, considerano l’emergenza ambientale come un’occasione per ripensare le relazioni reciproche e con il mondo naturale. “Rebellion”, proiettato in lingua originale inglese con i sottotitoli in italiano, è un film sul costo umano e personale del cambiamento sociale. Il film sarà replicato martedì 31 gennaio alla sala Filmclub con tre proiezioni alle ore 16.30, 19 e 21. Biglietto intero 6 euro, Young e Campus 4 euro. Abbonamento a sei film 25 euro. Sono validi tutti gli abbonamenti di Circuito.
“Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è una rassegna organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale “Internazionale” selezionando i migliori documentari della stagione prodotti in tutto il mondo e proposti in esclusiva per l’Italia. Un modo per approfondire temi di attualità che incidono sull’equilibrio internazionale o affrontano casi rilevanti, attraverso reportage di cui discutere dopo la proiezione con gli esperti coinvolti da Circuito. A Genova gli appuntamenti sono organizzati da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di BPER: Banca e Fondazione Capellino – Almo Nature.
Circuito SIVORI
(Genova, salita Santa Caterina 54 r., tel. 010 5532054)
MONDOVISIONI
I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE
EDIZIONE 2022 – 2023
16 gennaio – 20 marzo 2023
Lunedì 30 GENNAIO 2023 al Sivori, ore 20.30
Martedì 31 gennaio alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
REBELLION di Maia Kenworthy e Elena Sánchez Bellot
Regno Unito, 2021, 82’
Lingua: inglese con sottotitoli in italiano
Intervengono
Andrea Sbarbaro, presidente Cittadini Sostenibili
Simone Montefinese, attivista Extinction Rebellion
PROSSIMI APPUNTAMENTI “MONDOVISIONI”:
Lunedì 6 FEBBRAIO 2023, ore 20.30
Martedì 7 febbraio alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
ROBIN BANK di Anna Giralt Gris
Spagna/Germania, 2022, 79’
Lingua: catalano con sottotitoli in italiano
Interventi di Matteo Marcor, giornalista de “la Repubblica”
Domenico Chionetti, Comunità San Benedetto al Porto
Lunedì 20 FEBBRAIO 2023, ore 20.30
Martedì 21 febbraio alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
THE CASE di Nina Guseva
Russia, 2021, 76’
Lingua: russo con sottotitoli in italiano
Intervento di Marco Grasso, giornalista de “Il Fatto Quotidiano”
Lunedì 6 MARZO 2023, ore 20.30
Martedì 7 marzo alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
THE CHILDREN IN THE PICTURES di Achim Dev e Simon Nasht
Australia, 2021, 85’
Lingua: inglese con sottotitoli in italiano
Intervento di Roberto Surlinelli, D.T.S. della Polizia di Stato, Vice Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Liguria
Lunedì 20 MARZO 2023, ore 20.30
Martedì 21 marzo alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
THIS STOLEN COUNTRY OF MINE di Marc Wiese
Germania/Ecuador, 2022, 93’
Lingua: spagnolo con sottotitoli in italiano
Intervento di Alessandro Cassinis, giornalista
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi