- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Prosegue la stagione del Teatro Garage con due nuovi appuntamenti: “Serata Tardone” e “Harold”

GENOVA – Domenica 13 marzo, alle 17.00 alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma un serata-evento speciale all’insegna dell’autoironia dedicata soprattutto alle signore, ma anche agli uomini dotati di autocritica e humour: “Serata Tardone” tratto dalla Trilogia delle Tardone di Luana Valle.
L’autrice sarà in scena assieme all’attrice Patrizia Ercole che leggerà alcuni passi degli spassosi testi accompagnati dalle illustrazioni di Luigi Berio.
Chi sono le Tardone? Affascinanti signore di mezza età, dotate di una grande ironia, curiose e disponibili verso la vita, gli altri e se stesse.
La parte tratta da “Ginnastica per Tardone” insegna come resistere all’usura del tempo con un po’ di esercizio fisico regolare, un’abbondante dose di autoironia e amore per se stesse per essere morbida ma non molla e provvista di quell’allure che le acerbe non hanno.
“Dieta per tardone” affronta invece la menopausa in ogni suo aspetto, perché una dieta – non solo alimentare – consente di mantenersi in buona salute, di sentirsi leggere e attive e avere la mente libera.
“Sesso per tardone” conclude la trilogia perché la tarda età è un periodo della vita in cui non è più importante il giudizio degli altri, ma l’accettazione di sé che porta a vivere meglio l’eros.
Intero € 14,00 – ridotto € 11,00
La biglietteria apre alle 16.00
info e prenotazioni 010.511447 e info@teatrograge.it
Appuntamento con la rassegna del Maniman Teatro. Venerdì 11 marzo ore 21.00 alla Sala Diana del Teatro Garage va in scena Harold, uno tra i più noti format di improvvisazione teatrale, nato negli anni 70 negli Stati Uniti diventato uno degli spettacoli di improvvisazione teatrale più rappresentati a livello mondiale, qui proposto in una versione tutta la femminile.
Le parole si prestano a mille interpretazioni, se le si esamina, se da una singola parola scaturiscono mille azioni, soggetti, storie diversissime tra loro. Allora la parola viene come svuotata del significato, in quanto non ha mai UN significato.
Ma le azioni, le emozioni, le storie, quelle si, hanno un valore, un corpo, per essere vissute.
Occorre molto ascolto e fiducia tra gli attori, e tra la scena ed il musicista, per lasciarsi andare e giocare. Giocare recitando, poiché non ci saranno repliche a quanto accade; e, a pensarci bene, in molte lingue fare musica e teatro si traduce proprio con “giocare”.
In apertura School Show degli alunni Maniman Teatro
Intero € 10,00 euro
Ridotto € 8,00 euro
Prenotazioni: info@manimanteatro.it – 3453459395

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi