- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Prosegue la stagione del Teatro dell’Ortica con quattro nuovi appuntamenti

GENOVA-Giovedì 7 novembre, alle ore 18 presso gli spazi del Municipio IV Media Val Bisagno, iniziano gli incontri aperti, con la lectio “La meravigliosa immaginazione delle donne. Il concepimento e il parto nell’età moderna“, a cura di Massimo Angelini, storico e filosofo, che ci porterà indietro nel tempo nell’era in cui si ipotizzava che le sembianze del neonato dipendesse dall’immaginazione della madre durante il concepimento, con tutte le relative responsabilità, colpe e potenzialità.
Il giorno successivo, venerdì 8 novembre, sempre alle ore 18 presso gli spazi municipali, Luca Borzani, storico e giornalista, ex presidente della Fondazione Palazzo Ducale, ci accompagnerà indietro di qualche decennio, quando l’epopea delle migrazioni riguardava le nostre vallate e la nostra gente: “La memoria fragile della grande immigrazione italiana negli anni ’50-’60” è il titolo dell’incontro che ripercorrerà quel momento poco raccontato della storia di Genova quando 9 milioni di persone dal sud e dalle campagne venete raggiunsero le grandi città industriali.
Sabato 9 novembre, alle ore 21, tornano gli spettacoli della stagione “Fuori Centro”: “Dentro di me non abita nessuno” è il titolo della pièce di e con Alessia Magrì e Giancarlo Mariottini, che indaga la distorsione della memoria nella vita abitudinaria di una coppia normale, trasformandola in una commedia brillante in acido.
“Se il mio corpo fosse una casa, i mobili sarebbero coperti da lenzuola bianche e il pavimento da quattro dita di polvere. La serratura, arrugginita. Lo yogurt in frigo, irrimediabilmente scaduto“.
Domenica 10 novembre, dalle ore 16, il consueto appuntamento con il teatro dedicato ai più piccini: sul palco di via Allende 48 andrà in scena “Inferno, un dannato viaggio“, liberamente ispirato alla commedia di Dante, che si trova smarrito durante il suo difficile viaggio, tra mostri di fine livello e armi da scegliere con cura.
“La meravigliosa immaginazione delle donne. Il concepimento e il parto nell’età moderna”
a cura di Massimo Angelini
QUANDO: 7 Novembre @18
DOVE: Auditorium del Municipio IV Media Val Bisagno
COSTO: Gratuito
“La memoria fragile della grande immigrazione italiana negli anni ’50-’60”
a cura di Luca Borzani
QUANDO: 8 Novembre @18
DOVE: Auditorium del Municipio IV Media Val Bisagno
COSTO: Gratuito
“Dentro di me non abita nessuno”
QUANDO: 9 Novembre @21
DOVE: TEATRO DELL’ORTICA via S. Allende 48 16138 Genova
COSTO: Intero € 10,00 Ridotto € 8,00 Ridottissimo € 6,00
“Inferno, un dannato viaggio”
QUANDO: 10 Novembre @16
DOVE: TEATRO DELL’ORTICA via S. Allende 48 16138 Genova
COSTO: INTERO € 10.00 RIDOTTO € 8.00 RIDOTTISSIMO € 6.00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi