- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
GENOVA – Oggi, 16 settembre e mercoledì 17 settembre si terranno gli ultimi due appuntamenti del Festival in una notte d’Estate presso il Teatro Instabile in Via Cecchi.
Questa sera, alle 21, andrà in scena il reading “Canto per Francesca”, una produzione del Teatro delle Donne di Firenze, interpretato da Elena Arvigo con la collaborazione di Monica Santoro. Il testo, tratto dall’opera di Cetta Brancato, è un omaggio a Francesca Morvillo; moglie di Giovanni Falcone e che insieme a lui perse la vita nella strage mafiosa di Capaci. Anche Francesca era un magistrato, coloro che la ricordano parlano della sua sensibilità, intelligenza e della sua dedizione al lavoro. A 33 anni dalla morte, Il Teatro delle Donne vuole ricordare la figura di una donna che ha lottato per ciò in cui credeva e a cui, dopo la morte, è stata attribuita la medaglia al valor civile perché “pur consapevole dei gravissimi pericoli a cui era esposto il coniuge, gli rimaneva costantemente acconto, sopportando gli stessi disagi e privazioni, sempre incoraggiandolo ed esortandolo nella dura lotta intrapresa contro la mafia”.
Mercoledì 17 settembre, sempre alle 21, al Teatro Instabile il Levanto Music Festival Amfiteatrof presenta “Anna Cappelli”, con la regia di Fausto Cosentino e l’interpretazione di Sarah Pesca. L’opera è l’ultimo testo scritto da Annibale Ruccello, un dialogo a più voci che si compone di sette monologhi in cui l’assenza dei personaggi non viene realmente percepita ma si trasforma in presenza. La storia, ambientata negli anni ’60, vede protagonista Anna, un’impiegata che vive in affitto in una stanza e desidera realizzare il suo progetto di felicità legato all’amore. Quando però il compagno la lascia, la reazione di Anna è violenta e straziante. L’opera di Ruccello rende quasi palpabili e fisiche le emozioni provate dalla protagonista, ci fa immedesimare nella sua storia e ci rende partecipi del suo dolore portandoci a provare compassione per una donna che non è vittima ma certamente in un passato lo è stata.
Il Festival si concluderà sabato 27 settembre con “La regina disadorna”, nella formula dello spettacolo itinerante con partenza dal Chiosco di San Matteo e arrivo ai Musei Nazionali di Genova – Palazzo Spinola. Durante il percorso si passerà attraverso il Sestiere della Maddalena dove è ambientato parte del romanzo di Maurizio Maggiani. Lo spettacolo avrà inizio presso il Chiostro di San Matteo con la rappresentazione de “L’incontro fra Paride e Sascia” interpretato da Vittorio Ristagno. La seconda tappa vedrà Andrea Benfante interpretare “La bottega di Giggi o Strassè”. La conclusione del percorso a Palazzo Spinola riguarderà “I traffici e la vendetta della Combattuta” interpretato da Carola Stagnaro e Paolo Drago.
Per maggiori informazioni chiamare lo 0102477045 o visitare il sito www.lunariateatro.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi