- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER NEVE
Emilio Scappini
GENOVA – “Il sistema di previsioni meteo ha funzionato pienamente e con grande precisione e quanto accaduto in Liguria in queste ore è stato ampiamente previsto, con neve sulla costa e nelle alture. Avere con 48 ore di anticipo una previsione così precisa è sicuramente un dato da rimarcare. L’allerta gialla è stata prolungata fino a domattina alle 6 ed estesa anche ai Comuni interni del levante ligure”.
Così il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha commentato il maltempo che ha interessato la giornata di oggi durante l’incontro con l’assessore regionale alla protezione civile Giacomo Giampedrone, all’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino, il dirigente della Protezione civile di Regione Liguria Stefano Vergante e a Elisabetta Trovatore responsabile dei previsori di ARPAL Liguria.
Le previsioni
Le previsioni delineate da Arpal sono state pienamente confermate con alcuni centimetri di neve sulla costa e accumuli fino a 30 centimetri nell’entroterra.
Lo stato di allerta meteo di intensità giallo diramato ieri è stato, in seguito al messaggio emesso dal Centro Funzionale Meteo idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria, prolungato fino alle ore 06.00 di domani giovedì 24 gennaio.
Da questa sera fino a domattina è infatti prevista un’attenuazione dei fenomeni che tuttavia non escluderà la caduta di altra neve soprattutto nella zona del savonese e dell’entroterra ligure.
Questa notte è previsto un ulteriore abbassamento delle temperature con possibilità di gelate e raffiche di vento molto forti che potranno superare i 100 km/h, con possibilità di caduta di alberi che potrebbero provocare ulteriori disagi.
“Raccomandiamo grande prudenza negli spostamenti – ha sottolineato l’assessore regionale alla protezione civile Giacomo Giampedrone – In particolare nelle prossime 12 ore. Per quanto riguarda la fase di protezione civile inizia ora una gestione delicata soprattutto per le persone che dovranno prestare la massima attenzione, perché col gelo e il vento forte sono previsti effetti significativi. La Sala operativa della Protezione civile resterà aperta fino alla fine dell’allerta, in contatto con tutte le sale operative aperte delle Prefetture, delle Province e dei Comuni”.
Le disposizioni sul traffico e le strutture pubbliche
Viste le previsioni di vento di burrasca forte per la giornata di domani giovedì 24 gennaio, entrano in vigore le ordinanze del Sindaco che dispongono alcune misure a tutela della pubblica incolumità:
– divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro” nella giornata di giovedì 24 gennaio;
– chiusura al pubblico, domani giovedì 24 gennaio di giardini e parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso;
– chiusura al pubblico nella giornata di domani giovedì 24 gennaio di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova.
Il traffico ferroviario
L’assessore ai trasporti Gianni Berrino ha ricordato che le soppressioni di alcuni treni decise oggi da RFI risultano al di fuori del piano neve e sono state richieste da Roma.
In particolare è stato soppresso un treno in più sulla tratta Genova-Brignole Nervi e domani verranno soppressi due treni da Genova Brignole ad Acqui Terme (6 e 7.05) e da Acqui Terme verso Genova (5.20 e 7.40) e da Novi Ligure per Genova (4.10) Oggi c’è stata una difficoltà su uno scambio a Sampierdarena, su cui stanno lavorando i tecnici.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi