Proiezione speciale del film documentario Pasta nera di Alessandro Piva al Teatro della Tosse

GENOVA – Mercoledi 15 febbraio ore 21.15 Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e CineClub Nickelodeon presentano il film documentario Pasta Nera di Alessandro Piva, Cineclub Nickelodeon, Via della Consolazione 5r.
L’appuntamento fa parte delle iniziative in programma intorno allo spettacolo I treni della felicità – Questa storia sui libri di storia non c’è , una produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Associazione Made’, in scena ai teatri di S. Agostino dal 23 al 25 febbraio ,ideazione e regia Laura Sicignano, testo Laura Sicignano e Alessandra Vannucci, con Fiammetta Bellone, Federica Carruba Toscano, Egle Doria.
La storia è quella de” I treni della felicità” ovvero la vicenda, dell’immediato secondo dopoguerra, che ha visto protagoniste le donne della neonata UDI, insieme a molte altre, nell’organizzazione di convogli che trasferirono in “Alta Italia” circa 70mila bambini in condizioni miserabili, provenienti da località di tutto il Paese stremate dal conflitto.
Mercoledi 15 febbraio, in anticipo sulle repliche dello spettacolo teatrale, il film Pasta Nera restituirà questa storia italiana di grande solidarietà, troppo spesso dimenticata, in una splendida restituzione cinematografica.
Attraverso racconti, rari documenti filmati dell’archivio Luce e archivi fotografici privati, il documentario ripercorre questo esempio di solidarietà e slancio unitario nella storia del nostro Paese in cui tra il 1947 e 1952, migliaia di famiglie di lavoratori del centro nord, ispirate da una nuova consapevolezza e dalla speranza nella ricostruzione del Paese, aprirono le loro case ai bambini provenienti dalle zone più colpite e di più antica miseria del Meridione.
Prima della proiezione in sala una breve presentazione con la regista Laura Sicignano, il regista Alessandro Piva e Giovanni Rinaldi, autore del libro “C’ero anch’io su quel treno”- ed. Solferino.
La proiezione avviene in occasione delle prossime repliche dello spettacolo I treni della Felicità – questa storia sui libri di storia non c’è, una produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Associazione Made’, in scena ai teatri di S. Agostino dal 23 al 25 febbraio ,ideazione e regia Laura Sicignano, testo Laura Sicignano e Alessandra Vannucci, con Fiammetta Bellone, Federica Carruba Toscano, Egle Doria.
15 febbraio h.21.15 – Cineclub Nickelodeon – Via della Consolazione 5r
in collaborazione con CIneClub Nickelodeon
Proiezione del film
PASTA NERA un film documentario di ALESSANDRO PIVA Distribuito da Seminal Film
Regia Alessandro Piva
Musiche originali Riccardo Giagni
Montaggio Andrea Nobile , Marco Rizzo
Montaggio suono Alessandro Cercato
Ricerca d’archivio Vania Cauzillo
Consulenza storica Giovanni Rinaldi
Produzione Seminal Film
in associazione con Cinecittà Luce
TRAILER https://vimeo.com/seminalfilm/trailerpastanera
BIGLIETTI
Intero 7 euro
con il biglietto dello spettacolo i treni della Felicità ridotto euro 5
con Acec Card ridotto euro 4
info:
info@cineclubnickelodeon.it ; promozione@teatrodellatosse.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi