- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PROGRESSIVE ROCK AL PORTO ANTICO: ARRIVANO I NEW TROLLS E I LATTEMIELE 2.0

ProgFest 2019 porta il rock al Porto Antico. Sul palco di Piazza delle Feste saliranno i New Trolls, i Lattemiele 2.0 e tante altre storiche band.
GENOVA – Il ProgFest 2019 al Porto Antico di Genova quest’anno parlerà la lingua della migliore musica italiana, grazie alla presenza di personaggi che hanno fatto la storia del rock progressivo, a cominciare dai due grandi headliners del Progressive Festival. La manifestazione avrà luogo in Piazza delle Feste il 18 luglio 2019, a partire dalle 19.00.
Primi headliners sono i New Trolls con Vittorio De Scalzi, Andrea Maddalone, Roberto Tiranti e Lorenzo Ottonello, che proporranno il loro repertorio progressive rock tratto da album indimenticabili come Concerto Grosso 1-2-3, Searching for the land, NT Atomic System, senza tralasciare brani eccezionali come La prima goccia bagna il viso o Miniera. Prepariamoci ad ascoltare melodie indimenticabili ed eccitanti intrecci sonori tra musica classica e rock, oltre alle imprevedibili evoluzioni di due voci straordinarie come quelle di Vittorio De Scalzi e Roberto Tiranti.
Ci saranno poi i Lattemiele 2.0, con lo storico bassista-vocalista Massimo Gori ed il tastierista Luciano Poltini, che aveva fatto parte dei Latte e Miele dal 1974 al 1980, firmando tutta la produzione discografica fino allo scioglimento della band, nel 1980. Il gruppo torna con un album importante “Paganini Experience”, dedicato al diabolico violinista. Un’opera completamente nuova che verrà eseguita assieme ad alcuni classici del loro storico repertorio tratti dall’indimenticabile “Aquile e Scoiattoli”. Il gruppo è completato da Elena Aiello, una virtuosa del violino che, nonostante la giovane età, ha all’attivo esperienze sinfoniche di livello mondiale. Alla batteria ci sarà Marco Biggi, uno strumentista di grande esperienza molto conosciuto e apprezzato non solo nel mondo del prog.
La terza formazione presente al ProgFest è quella dei GIORGIO “Fico” PIAZZA BAND, il gruppo dello storico bassista della PFM assieme ad alcuni giovani musicisti di notevole spessore tecnico. Aspettiamoci quindi una serie di pezzi della Premiata Forneria Marconi periodo ‘70-‘72 come Impressioni di Settembre, La Carrozza di Hans, Il banchetto, Per un amico, eseguiti con nuova grinta ed energia da una band che sa mescolare l’esperienza e la classe di Giorgio Piazza con la carica giovane e l’entusiasmo dei ragazzi che gli stanno attorno.
Completerà l’evento la band STRUTTURA & FORMA, gruppo di Genova che, nonostante il nome circolasse nell’ambiente dal 1972, solo l’anno scorso è riuscito ad incidere il loro primo album “One of Us” che, oltre ad una serie di composizioni tra rock, prog e jazz, contiene anche una bella versione di Lucky man degli Emerson, Lake e Palmer. Franco Frassinetti e Giacomo Caliolo hanno ricostituito la band dando al sound una direzione “guitar oriented”. Il cast viene incrementato con l’inserimento di due nuovi musicisti: Marco Porritiello alla batteria e Stefano Gatti al basso. Dopo le prime registrazioni si inserisce alla voce e come autore dei testi Klaudio Sisto che purtroppo dopo la partecipazione nell’album di “One Of Us” lascia la band sostituito dal nuovo cantante Giosué Tortorelli. Il tastierista Pierluigi Genduso Arrighi completa la nuova line-up con la quale hanno inciso il nuovo singolo Sonda Cosmica.
Il Progressive Festival 2019 non mancherà di esaltare e divertire un pubblico che nella splendida location del Porto Antico di Genova passerà una notte ricca di emozioni musicali indimenticabili.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi