- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Progetto “La tua metropolitana”, completati i lavori di rebrandizzazione della fermata De Ferrari-Hitachi

GENOVA – Il renaming della fermata, manifesti pubblicitari e adesivi murali sugli arredi interni e lungo le banchine del metrò, la personalizzazione di un treno e di un autobus AMT. La “nuova” stazione De Ferrari-Hitachi della metropolitana genovese si rifà il look e cambia nome grazie all’accordo di sponsorizzazione con Hitachi Rail, una delle quattro aziende – insieme a Tim, Coop e Terna – ad aderire a “La tua metropolitana”, il progetto di valorizzazione del metrò genovese lanciato lo scorso febbraio da Comune di Genova e AMT.
Hitachi Rail ha brandizzato con il proprio marchio la fermata del metrò di piazza De Ferrari attraverso la personalizzazione di pareti e arredi interni della stazione.
Gli interventi, che consistono nell’affissione di 44 pannelli di varie misure e un telone lungo cinque metri, raccontano il cuore, la visione e l’apporto tecnologico di Hitachi Rail. Con l’ausilio di testi esplicativi e immagini in alta risoluzione, il passeggero compirà un viaggio nel viaggio: spostandosi all’interno della stazione, visiterà i principali progetti realizzati dall’azienda e conoscerà le principali tecnologie messe in campo per rendere le esperienze di viaggio sempre più sicure, rapide e confortevoli.
Oltre al restyling della stazione, Hitachi Rail ha svolto anche un intervento di personalizzazione di un treno del metrò e di un bus AMT, decorati con gli elementi distintivi dell’azienda.

Un restyling che riguarderà prossimamente altre tre fermate della metropolitana: Brignole, Dinegro e Sarzano, sponsorizzate rispettivamente da Tim, Coop e Terna. Aziende che, con Hitachi Rail, diventeranno parti integranti della mobilità pubblica a Genova.
Il progetto “La tua metropolitana” punta a migliorare la qualità della sotterranea genovese, trasformando le fermate del metrò da luogo di passaggio a luogo di attrazione, nel quadro di una nuova visione della mobilità come elemento differenziante per lo sviluppo della città.
A beneficiare del progetto saranno anche cittadini e turisti che, grazie a questo programma di fundraising, già in uso in molte città europee, potranno viaggiare su vetture del metrò e bus AMT sempre più all’avanguardia, confortevoli, veloci, ecologici e silenziosi.
La metropolitana di Genova, con un parco treni di 25 vetture, trasporta 14.400.000 passeggeri l’anno, 40mila al giorno. È lunga 7,2 km e conta otto stazioni che si aprono su punti turistici, culturali e commerciali della città, rappresentandone un elemento essenziale dal punto di vista della mobilità e un valore importante in termini di sostenibilità ambientale.
Hitachi Rail è leader mondiale del settore trasporti. Ad oggi è presente in 38 paesi, con 11 siti produttivi in tre continenti e oltre 12mila dipendenti, di cui circa 4mila in Italia.

«La metropolitana è un asset strategico del trasporto pubblico locale. Valorizzare la rete sotterranea attraverso la sponsorizzazione delle stazioni – dichiara l’assessore alla mobilità e ai trasporti Matteo Campora – ci consente di riqualificare le fermate e migliorare il servizio, anche in vista della futura estensione del metrò nei tratti Brin-Canepari e Brignole-Martinez. Grazie a Hitachi Rail e alle aziende che hanno aderito al progetto, diventando co-protagoniste di una mobilità urbana sempre più sostenibile».
«In un momento complesso della storia del nostro paese e del mondo intero – racconta Christian Andi, Executive Officer Region EMEA Hitachi Rail Group – siamo felici di poter dare un contributo alla mobilità di Genova. L’intervento di rebranding realizzato in piazza De Ferrari rappresenta motivo di orgoglio per Hitachi Rail, dandoci la possibilità di confermare la nostra presenza e il nostro legame con la comunità locale. Siamo orgogliosi di poter supportare i progetti innovativi e visionari del Comune, e dei nostri partner locali, volti a modernizzare e migliorare la qualità dei servizi e quindi della vita di genovesi e turisti».
«Questa iniziativa vuole essere un segnale di cambiamento, di ringiovanimento dell’immagine della nostra metropolitana. Procedono i lavori di estensione per poter servire sempre più persone, ma è altrettanto importante che anche immagine e servizio crescano – aggiunge Marco Beltrami, amministratore unico di AMT – Questo progetto vale soprattutto per la freschezza e il rinnovamento che porta nelle nostre stazioni e ci accompagna nella crescita dell’offerta e dell’immagine della nostra metro. Hitachi, che ringrazio ancora una volta, ha colto perfettamente lo spirito di questa iniziativa scegliendo di brandizzare la stazione di De Ferrari».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi