- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Progetto CreArt: a Palazzo Ducale la mostra “What would happen if? The choice of build an alternative future”

GENOVA – Il 19 febbraio a Genova nei prestigiosi spazi di Palazzo Ducale prende il via la mostra “What would happen if? The choice of build an alternative future”. In esposizione le opere di 14 giovani fra artisti e collettivi selezionati nell’ambito del progetto europeo CreArt2, di cui il Comune di Genova è partner insieme a 12 città europee, e che offrirà, data la situazione pandemica attuale, una visita guidata online.
Alla mostra collettiva “What would happen if? The choice of build an alternative future” che dopo Aveiro (Portogallo) e Genova raggiungerà Skopje (Macedonia), prendono parte artisti di tutte le città partner, scelti dal Curatore, Pietro Della Giustina, selezionato da una rosa di Curatori della rete CreArt.
La mostra sarà visibile sul canale Youtube di Genova Creativa, di Palazzo Ducale Genova e del progetto CreArt2 a partire dalle ore 18 di venerdì 19 febbraio 2021.
Concept.
La nostra vita è dominata da una serie di “what if“, di rimorsi e rimpianti. Tutti ci chiediamo cosa sarebbe successo se, che tipo di vita diversa avremmo potuto vivere, cosa sarebbe potuto cambiare, sia nel bene sia nel male. Riuscire a prendere decisioni sincere e coerenti è probabilmente una delle maggiori difficoltà che incontriamo quotidianamente. What would happen if? The choice to build an alternative future è un progetto multidisciplinare che incoraggia gli artisti e i collettivi partecipanti a pensare ad eventi sia storici sia attuali e come questi abbiano influenzato la loro vita. La mostra è un territorio creativo che, come un romanzo di fantascienza a più voci, narra di futuri alternativi, fenomeni naturali, memorie individuali e collettive. Invece di voler essere una revisione critica della storia, la mostra mira a formulare nuove narrazioni.
Curatori:
Pietro Della Giustina – Luca Gennati
Artisti
Aiste Ambrazeviciute [Kaunas] Anti-cool [Liverpool]
Bernard [Rouen]
Darko Aleksovski [Skopje]
Jean Roméo Kamptchouang [Clermont-Ferrand]
Jorge Peligro [Valladolid]
OPA (Obsessive Possessive Aggression) [Skopje]
Polymorphe [Rouen]
Rodrigo Malvar [Aveiro]
Sarah Vigier e Valentine Traverse [Clermont-Ferrand]
Serena Grassi [Lecce]
Stefano Serretta [Genova]
Szymon Popielec [Lublino]
Vesna Salamon [Zagabria]
Per informazioni e aggiornamenti:
Fb: www.facebook.com/genovacreativa
www.facebook.com/saladoganagenova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi