- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Profumo di donna”: il capolavoro di Dino Risi al Cinema Sivori
GENOVA – Un grande classico del passato arricchisce la rassegna cinematografica dedicata alla cecità, con cui Circuito Cinema Genova partecipa al programma di eventi per festeggiare i 150 anni dell’Istituto David Chiossone.
Martedì 11 settembre alle ore 21 al Cinema Sivori, in Salita Santa Caterina 12, sarà proiettato “Profumo di donna” (1974), capolavoro di Dino Risi tratto dal romanzo “Il buio e il miele” di Giovanni Arpino. Tutta la vicenda ruota attorno al capitano Fausto Consolo, uomo duro e scontroso, rimasto cieco per un incidente durante un’esercitazione militare. È il personaggio reso indimenticabile da Vittorio Gassman, premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes 1975. Il restauro della pellicola è stato curato dal CSC-Cineteca Nazionale e dall’Istituto Luce Cinecittà a partire dai negativi messi a disposizione dalla Dean Film. Tutte le lavorazioni sono state effettuate presso il laboratorio Fotocinema di Roma.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e da 20 minuti prima dell’inizio dello spettacolo la biglietteria distribuirà i tagliandi con i quali sarà possibile accedere in sala.
Il ciclo di film si concluderà infine martedì 18 settembre, sempre alle ore 21, con il film di Cristiano Bortone, “Rosso come il cielo” (2005). Ambientato a Genova agli inizi del 1970, proprio all’Istituto Chiossone, è la storia vera di un bambino, Mirco Mencacci, che si ferisce con un colpo di fucile e perde la vista. Costretto a frequentare le scuole per non vedenti, Mirco sviluppa la passione per il suono e nel tempo diventerà uno dei più grandi montatori cinematografici audio italiani.
I biglietti, al costo di 4€, sono acquistabili presso tutti i cinema del Circuito e sul sito circuitocinemagenova.com.
La rassegna cinematografica fa parte del programma di iniziative dell’Istituto David Chiossone onlus, che a partire dallo scorso maggio sta coinvolgendo tutta la città nei festeggiamenti per il 150° anniversario della sua fondazione, con eventi istituzionali, scientifici, culturali, teatrali, musicali e sportivi. Un secolo e mezzo di storia e innovazione che hanno fatto dell’Istituto Chiossone un centro di eccellenza a livello nazionale in tutti i campi che riguardano la disabilità visiva: dalla prevenzione all’assistenza e riabilitazione, fino alla ricerca su sistemi alternativi alla vista. www.chiossone.it.
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi