- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Profummo dei Baxaicò”: il programma della tre-giorni dedicata alla valorizzazione dell’oro verde

GENOVA – Il quartiere di Genova-Prà ospiterà la ventiduesima edizione della manifestazione “Profummo de Baxaicò” (Profumo di basilico), in scena dal 17 al 19 maggio, il festival dedicato alla valorizzazione dell’ “oro verde” coltivato nelle serre di Pra’.
Saranno tre giorni di festa, tra stand gastronomici, musica, rievocazioni storiche, gara di pesto al mortaio, laboratori di cucina e molti altri appuntamenti dedicati a grandi e piccini. Il quartiere che ospita la manifestazione sarà coinvolto con aperture straordinarie dei negozi, che allestiranno vetrine a tema, e con la possibilità di fare un giro per le vie di Prà a bordo di un bus storico.
«Con questa manifestazione prosegue l’impegno della Camera di Commercio nel valorizzare il basilico come eccellenza della produzione agricola genovese, ma anche tutto quello che ruota intorno al basilico, a partire dal pesto, come veicolo eccezionale di promozione turistica; – afferma il Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia – grazie a “Profummo de Baxaicò” ricordiamo a tutti, turisti e residenti, che il basilico è nato a Genova-Prà»
Programma della manifestazione
Per i più piccoli, il festival inizierà già venerdì alle 14.00 con il Laboratorio creativo di illustrazione per i bambini, mentre alle 17.00 la presentazione dell’aperitivo al Profummo de Baxaicò a cura dell’istituto alberghiero Bergese, darà luogo al primo Basilico Party, con accompagnamento di piano bar a cura di Marco Effe. L’apertura degli stand gastronomici è fissata per le 19.00, e dalle 21.00 avrà inizio la serata danzante con balli caraibici, animazione e spettacoli.
La giornata di sabato si aprirà alle 10.00 con la presentazione di “C’è pesto per te – storia di un mito”, il libro dell’enogastronomo Umberto Curti, che dialogherà con il pubblico. Il fitto programma della giornata prevede poi finger food, dimostrazioni di pesto a mortaio per bambini e gara di pesto a mortaio per gli adulti. E ancora: Basilico Party, stand gastronomici, il concerto dei Trilli alle 21.00, per finire alle 23.30 con lo spettacolo pirotecnico “Pim pum pam… Pesto” in Fascia di Rispetto.
Domenica 19 maggio in via Fusinato gli stand di prodotti tipici artigianali e gastronomici saranno aperti già dalle 9.00, mentre alle 11.00 in Fascia di Rispetto attraccherà la nave-bus “Mare e Terra”, con un carico di basilico che sarà accompagnato da un corteo a tema attraverso le vie di Prà fino in piazza Sciesa. La giornata prosegue con gli stand gastronomici (dalle 12.00) e la premiazione della più bella vetrina a tema. Alle 17.00, presso la vecchia stazione, in scena la “Sfilata di moda al Profummo de Baxaicò”, organizzata dalle boutiques di Prà, e poi ancora Basilico Party, aperitivo con l’istituto Bergese, piano bar e lo spettacolo di Simon Dietzche in concerto, con la partecipazione di Christian G.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi