- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Primo compleanno per l’Oasi WWF di Mele: il 25 maggio evento gratuito con asini, orchidee e storie di lupi

GENOVA – Primo compleanno per la prima Oasi Wwf della provincia di Genova e la prima Oasi di Italia dedicata all’agricoltura.
Si trova in località Biscaccia nel comune di Mele e si chiama “Terre dei Bravin”.
La storia
Bravin è il soprannome della famiglia che per generazioni ha coltivato quest’angolo di campagna e di cui il proprietario Marco Loconte, ne raccoglie il testimone. “Sono cresciuto qui – dice – la mia famiglia si è presa cura di queste terre dal 1905 e dopo uno stato di abbandono dove il bosco incolto aveva preso il sopravvento, nel 2016 ho deciso di abbandonare il lavoro di informatico e di dedicarmi alla natura, facendo rinascere questa campagna. Il passo successivo è stato quello di affiliarsi al WWF perché questa natura possa durare e crescere come patrimonio di tutti“
Programma della giornata tra orchidee, asini, grano e lupi
Il taglio del nastro era avvenuto a maggio 2023 sotto la pioggia ma sabato 25 maggio – sperando in un bel tempo – è tutto pronto per spegnere la prima candelina e finalmente far conoscere l’oasi al pubblico.
L’appuntamento è alle ore 9.30 a Mele, al bivio per la località Biscaccia. Da lì si raggiungerà l’oasi (con possibilità di parcheggio nei dintorni).
Alle 10.30 partirà una visita guidata per scoprire la biodiversità agricola. Tra le specie vegetali tante semenze antiche recuperate da Marco Loconte.
Il pranzo al sacco si svolgerà nei pressi dell’Agriturismo Verdure Naturali, connesso con l’Oasi.
Alle ore 14 sono previsti approfondimenti a cura di esperti. Ci si immergerà nella bioecologia del lupo, nel mondo alato dell’avifauna e nei segreti delle tecniche del fototrappolaggio.
La biodiversità dell’Oasi
“L’Oasi vuole da una parte difendere la biodiversità delle colture in particolare semenze autoctone e andate perdute, dall’altra la biodiversità animale e vegetale spontanea oggi minacciata dalle monocolture o dai terreni incolti”, spiega Gabriele Vallarino, referente WWF per l’Oasi Terre dei Bravin. “Sembrerà controintuitivo ma l’avanzare di boschi abbandonati a discapito di terreni che un tempo erano agricoli può avere effetti negativi su una certa biodiversità, infatti, facendo sparire ecosistemi come radure, prati, filari si compromette la presenza di moltissime specie di insetti e uccelli”.
Le cose cambiano quando si sceglie un’agricoltura rispettosa dell’ambiente. “Non utilizzando pesticidi vedi il ritorno della natura, vedi tornare insetti e uccelli che a loro volta rappresentanto il miglior presidio contro i parassiti”, commenta ancora Loconte.
Alle “Terre dei Bravin” sventola la bandiera del Panda. Il WWF Genova con orgoglio ne ricorda i motivi: “C’è l’attenzione ad una agricoltura naturale e biologica con la logica del ciclo chiuso, c’è il non utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, c’è il recupero di antiche semenze locali” – spiega Maura Piaggesi, presidente WWF Genova – Marco utilizza come concime solo il letame dei suoi asini dell’Amiata, non usa rame e zolfo e l’irrigazione è molto contenuta”.
Informazioni e prenotazioni
È gradita la prenotazione per motivi organizzativi. Si può chiamare Maura Piaggesi, tel. 340.2381342, Marco Loconte, tel. 329.7656100, Gabriele Vallarino 349.8683769
Oppure scrivere una email al seguente indirizzo wwfgenovacittametropolitana@gmail.com
Si consiglia di indossare scarpe ed abbigliamento consono per una giornata all’aperto.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla lunedì 28 luglio va in scena lo spettacolo “Stelle e Suoni” per la rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima”
GENOVA – Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte Santa...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi