- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Prezzi speciali per i genovesi all’Acquario, al Galata e al Dialogo nel Buio

GENOVA – Acquario di Genova, Galata Museo del Mare e Dialogo nel Buio dedicano al pubblico dei genovesi tre speciali iniziative: ogni settimana, i residenti a Genova e provincia possono visitare le tre strutture a prezzi ridotti.
L’obiettivo di queste iniziative è il coinvolgimento dei concittadini per far sì che conoscano alcune delle principali strutture turistiche e culturali della città e diventino anch’essi soggetti proattivi nella promozione di Genova e della Liguria.
Mercoledì all’Acquario

Con il Mercoledì dei genovesi, ogni mercoledì pomeriggio, dalle ore 14 alla chiusura, l’Acquario di Genova regala a tutti i cittadini residenti a Genova e provincia la metà del biglietto di ingresso. Presentandosi alla biglietteria della struttura con il proprio documento di identità dove viene riportata la residenza a Genova, i genovesi potranno infatti acquistare il biglietto a tariffa dimezzata sia gli adulti (13 euro), sia iragazzi dai 4 ai 12 anni (9 euro).
Un’occasione per tornare a rivedere i propri beniamini e ad immergersi nei mari del mondo nell’acquario più grande d’Europa.
Nella stessa giornata, all’Acquario è possibile partecipare agli incontri organizzati dall’Associazione Amici dell’Acquario presso l’Auditorium della struttura alle ore 17. Gli incontri sono a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
Giovedì al Galata
Il Galata Museo del Mare, ogni giovedì offre un prezzo speciale d’ingresso ai genovesi: 9 euro per gli adulti e 5 euro per i ragazzi (il biglietto non comprende la visita al Sommergibile). Grandi e piccini possono così salire a bordo del più grande museo marittimo del Mediterraneo. Dalle ore 16.00 viene fornita l’audioguida gratuita.
Dialogo nel Buio il venerdì

Dialogo nel Buio ogni venerdì dà la possibilità ai genovesi – con una tariffa speciale di € 5 – di mettersi alla prova nel percorso multisensoriale, in totale assenza di luce, attraverso ambienti e situazioni reali di vita quotidiana. La speciale tariffa è riservata agli adulti.
Nel percorso di Dialogo nel Buio i visitatori affrontano, in piccoli gruppi accompagnati da una guida non vedente, un viaggio di 45 minuti nella totale oscurità per sperimentare un nuovo modo di “vedere” la realtà, affidandosi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, del gusto.
È necessaria la prenotazione al tel. 010.0984510 o e-mail info@dialogonelbuio.genova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi