- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Presentazione del film “Le favolose” con la regista Roberta Torre al Cinema Sivori
GENOVA – Giovedì 15 giugno alle 21, in un incontro pubblico moderato da Francesca Savino del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI, la regista Roberta Torre sarà al Cinema Sivori di Genova, salita Santa Caterina 54r, per presentare il film “Le favolose”: una storia di minigonne, paillettes, rossetti, boa di struzzo, tacchi a spillo indossate da un gruppo di amiche trans che dopo anni si ritrovano nella villa dove hanno convissuto per rievocare lo spirito di Antonia, scomparsa tempo prima.
Un mondo colorato e fluido che rivive nello spettacolo teatrale “As you like it”, una versione contemporanea della commedia di William Shakespeare in scena dal 20 giugno al 2 luglio nel parco dell’Acquasola, prodotta dal Teatro Nazionale di Genova con la regia della stessa Roberta Torre e interpretata dalle Nina’s Drag Queens.
“Le favolose” è ispirato agli scritti di Porpora Marcasciano, storica portabandiera dei diritti trans (alcuni pubblicati da Edizioni Alegre) e tocca un aspetto poco conosciuto delle loro vite: l’identità con cui prendono congedo dalla dimensione terrena, quasi sempre negata dalle loro famiglie, sacrificata in nome della vergogna. Nicole (De Leo), una trans di età non più verde, dopo molto tempo chiama l’amica Porpora (Marcasciano) per chiederle di vedersi con urgenza: ha infatti ritrovato una lettera che le aveva scritto Antonia (Iaia), ex amica comune, anche lei transessuale, scomparsa da anni. Vogliono evocarla attraverso una seduta spiritica. Il luogo dell’appuntamento è una villa disabitata, ma nella quale Nicole e Porpora hanno convissuto, insieme ad altre amiche: Sofia (Mehiel), Veet (Sandeh) e Mizia (Ciulini), compagne di vita più giovani che Porpora convoca senza rivelare il suo progetto. Riaprendo l’armadio dei loro eccentrici, colorati vestiti dei loro anni più estremi, in cui si sono mantenute in tutti i modi possibili, le cinque si raccontano, tra ricordi a volte gioiosi, a volte insostenibili. E a loro modo rendono giustizia ad Antonia, che aveva lasciato scritto di voler essere vestita per la sepoltura da loro, anime affini, e non dalla sua famiglia naturale. La rievocazione del suo spirito salderà le Favolose in un legame ancora più forte, in una celebrazione della vita tra fiabesco e dionisiaco. Se da una parte sono la prova della possibilità del cambiamento, la quintessenza della plasticità umana, dall’altra la loro libertà, conquistata con ogni centimetro di corpo, mette ancora paura, imbarazza, scardina le certezze. Quando non provoca reazioni violente.
L’appuntamento è organizzato da Circuito in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova. Il biglietto per il film con la presentazione della regista è in vendita a 8.50 euro (7 euro on line). Sono validi gli abbonamenti di Circuito. Chi esibisce al botteghino la prenotazione a “As you like it” o l’abbonamento al Teatro Nazionale di Genova ha diritto al biglietto ridotto a 6 euro.
info 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UGO DIGHERO: «PORTO IL TEATRO DI DARIO FO PER TRASMETTERE MESSAGGI DI GRANDE ATTUALITÀ»
L’attore genovese torna al Nazionale con due fabulazioni dello straordinario...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“La Sacre du printemps” al Teatro della Tosse Secondo i Dewey Dell: la recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La Sacre du printemps, andata...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi